Cerca

Cerca

Andria

Formazione e legalità ambientale: gli illeciti nella gestione dei rifiuti e il ruolo delle Guardie ecologiche

Il 29 aprile la cerimonia di consegna degli attestati e una lectio magistralis del Procuratore Nitti sui reati ambientali. Previsti gli interventi delle massime autorità istituzionali

Le Guardie ecologiche volontarie

Le Guardie ecologiche volontarie

ANDRIA – La sala consiliare della Provincia di Barletta-Andria-Trani, in piazza San Pio X ad Andria, ospiterà lunedì 29 aprile, a partire dalle ore 15, un appuntamento dedicato alla tutela ambientale e alla formazione delle Guardie ecologiche volontarie (GEV).

L’incontro, dal titolo "Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo", rappresenta un momento istituzionale di grande rilievo, pensato per valorizzare l’impegno di coloro che si dedicano alla vigilanza ambientale. Durante l'evento, infatti, verranno consegnati gli attestati di partecipazione ai nuovi volontari che, dopo un percorso di alta formazione, entreranno ufficialmente a far parte delle GEV.

Il percorso formativo è stato reso possibile grazie al contributo di personale qualificato dell’Ente, con il pieno supporto della Provincia di Barletta-Andria-Trani, del presidente Bernardo Lodispoto e del suo staff.

Tra i momenti più attesi della giornata figura la lectio magistralis del Procuratore della Repubblica, Renato Nitti, che offrirà un’analisi approfondita del quadro normativo sulla tutela ambientale, soffermandosi sugli strumenti di contrasto ai reati ambientali e sul ruolo strategico che le Guardie ecologiche volontarie rivestono nella prevenzione e nella collaborazione con le istituzioni.

Il tema della gestione dei rifiuti sarà al centro del dibattito, in quanto settore nevralgico per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica.

Alla cerimonia interverranno anche il Prefetto di Barletta-Andria-Trani, Silvana D’Agostino, l’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, l’Assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, il Presidente della Provincia, Bernardo Lodispoto, e il responsabile delle GEV, Gianni De Trizio.

L’appuntamento si conferma così un’occasione di confronto operativo e di valorizzazione delle competenze a tutela del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori