Cerca

Cerca

Il cordoglio

Lutto in mare: un minuto di silenzio dei pescatori italiani per Papa Francesco

Dalle banchine ai pescherecci, l'omaggio di un mondo silenzioso ma profondamente vicino agli ultimi

Un peschereccio di Bisceglie - archivio

Un peschereccio - archivio

BARI - Questa mattina, in contemporanea con la celebrazione delle esequie di Papa Francesco, in tutti i porti italiani i pescatori si fermeranno per un minuto di raccoglimento. Lo faranno dalle banchine o direttamente in mare, a bordo delle loro imbarcazioni, in un gesto semplice ma carico di significato.

A renderlo noto, in una dichiarazione congiunta, sono le principali rappresentanze del comparto pesca: Unci, Unci Agroalimentare, Confsal Pesca e Fesica Confsal. L’iniziativa, spiegano, è un atto di partecipazione al dolore per la scomparsa del Pontefice e un tributo sincero a un uomo che ha saputo parlare con il cuore alle categorie più fragili, tra cui proprio i lavoratori del mare.

Il nostro cordoglio è profondo – scrivono le organizzazioni – perché Papa Francesco ha incarnato con forza il messaggio evangelico, ponendo al centro del suo ministero temi come la pace, la giustizia sociale, il rispetto dell’ambiente e l’attenzione per i più umili. Valori che i pescatori sentono propri, modellati com’è la loro esistenza dalla fatica quotidiana, dal contatto diretto con la natura e da un rapporto intimo con il mare”.

Non è un caso, ricordano, che proprio il Santo Padre abbia spesso rivolto parole dirette ai pescatori, coinvolgendoli nel suo cammino pastorale e promuovendo anche un Giubileo dedicato al mondo della pesca. Un segnale, sottolineano, della grande sensibilità del Papa verso i problemi reali di chi lavora con umiltà e dignità.

La nostra speranza – concludono le rappresentanze sindacali e cooperative – è che l’eredità morale e spirituale di Papa Francesco possa continuare a germogliare nella Chiesa e nel cuore di chi ha il compito di guidare le comunità e prendere decisioni che segnano la vita delle persone”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori