Cerca

Cerca

Il fatto

Boom di visitatori per i parchi e musei statali. In Puglia affluenza record a Castel del Monte

Ottimi risultati anche per i Castelli Svevi di Bari e Trani e per il MarTa che ha riscosso grande interesse

Boom di visitatori per i parchi e musei statali. In Puglia affluenza record a Castel del Monte

Castel del Monte - foto del Ministero della Cultura

Successo straordinario per i musei e i parchi archeologici statali italiani in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Sono stati oltre 290 mila gli ingressi registrati il 25 aprile, giornata in cui l'accesso era gratuito in tutta Italia.

A livello nazionale, il sito più visitato è stato il ViVe - Vittoriano di Roma, che ha accolto ben 21.723 visitatori, seguito dall'area archeologica di Pompei con 20.000 ingressi e dal Giardino di Boboli a Firenze con 18.330 presenze.

Anche la Puglia ha fatto la sua parte, con numeri di rilievo. Il monumento più visitato è stato Castel del Monte, che ha registrato 4.050 ingressi, confermandosi tra le mete culturali più amate. Ottimi risultati anche per il Castello Svevo di Bari, con 3.326 visitatori, e per il Castello Svevo di Trani, che ha accolto 1.935 persone.

Buona affluenza anche al Museo archeologico nazionale di Taranto, che ha registrato 1.253 ingressi, confermando il crescente interesse per il patrimonio storico e archeologico della regione.

I dati, ancora provvisori, confermano l’entusiasmo del pubblico per l’arte e la cultura, in una giornata che ha saputo unire memoria storica e bellezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori