Notizie
Cerca
Bari
26 Aprile 2025 - 06:51
Torre Calderina a Molfetta
BARI - Fine settimana all'insegna della natura, della cultura e della memoria. Sabato 26 aprile e domenica 27 aprile, l'iniziativa nazionale "Primavera nei Borghi" animerà i piccoli centri italiani con passeggiate e camminate tra paesaggi storici e ambienti naturali. In tutti gli appuntamenti verrà osservato un momento di raccoglimento in onore di Papa Francesco.
In Puglia, gli eventi si articoleranno in tre giornate: sabato 26 aprile, domenica 27 aprile e sabato 3 maggio. A sottolineare il significato di questa edizione è stato il presidente nazionale di Archeoclub d'Italia, Rosario Santanastasio, che ha ricordato come “l'ambiente, il paesaggio e il patrimonio culturale fossero valori fondamentali anche per Papa Francesco”. Durante le passeggiate nei borghi, è previsto un minuto di silenzio in ricordo del Pontefice.
A Molfetta, sarà protagonista il suggestivo itinerario costiero che collega Cala San Giacomo a Torre Calderina. Alina Gadaleta, presidente di Archeoclub d'Italia sede di Molfetta, ha spiegato che i partecipanti scopriranno le vie dei pellegrini, il sistema costiero di difesa e la toponomastica marinara. Il percorso offrirà scorci unici tra l'antico porto, le piccole cale, le vestigia di una chiesa medievale e le architetture rurali tipiche del territorio, fino alla maestosa Torre Calderina che chiude idealmente la passeggiata.
Il raduno è fissato alle 8.30 nel piazzale di Cala San Giacomo, mentre la partenza è prevista per le 9. Il rientro è atteso intorno alle 13. Si consiglia ai partecipanti di indossare scarpe comode e di portare con sé una scorta d'acqua. L’itinerario è adatto a tutti e non richiede prenotazione.
Molfetta - Il programma dettagliato
Domenica 27 Aprile – dalle ore 9 - Trekking naturalistico, culturale e archeologico lungo la fascia costiera a ponente del borgo marinaro di Molfetta, per conoscere: l’antico approdo medievale di Cala San Giacomo, i resti della Chiesa medievale di San Filippo e Giacomo tra storia ed architettura, l’Oasi naturale di Torre Calderina tra ambiente marino, biodiversità’ e specie faunistiche, i muretti a secco, la toponomastica costiera, la Torre cinquecentesca. “Le vie dei pellegrini, il sistema costiero di difesa, la toponomastica marinara. Trekking storico naturalistico da Cala San Giacomo a Torre Calderina”
Domenica 27 aprile 2025, in occasione della manifestazione nazionale "PRIMAVERA NEI BORGHI CON ARCHEOCLUB”, la sede locale di Archeoclub d’Italia- Molfetta "Giuseppe M Giovene" organizza una passeggiata in uno tra i luoghi più suggestivi a ponente della città: il tratto costiero da Cala San Giacomo a Torre Calderina.
A Rutigliano, invece, la Primavera nei Borghi si svolgerà sabato 3 maggio. Il programma prevede, alle 16, una visita guidata al Centro Storico, con partenza dal Museo Civico Archeologico G. e P. Didonna. Il percorso toccherà le tappe più significative dello sviluppo urbano, dal Castello alle antiche Mura, fino alla visita alla Nullius Dioecesis di Santa Maria della Colonna e San Nicola.
Con "Primavera nei Borghi", la valorizzazione del patrimonio locale si intreccia al ricordo di Papa Francesco, testimoniando ancora una volta il profondo legame tra cultura, natura e spiritualità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA