Cerca

Cerca

Il caso

Paolo Pagliaro attacca la Lega Serie A: «Il Lecce è in lutto e ha bisogno di rispetto, non di fretta»

Dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso, Graziano Fiorita , il consigliere regionale di Fratelli d’Italia critica la riprogrammazione della gara Atalanta–Lecce a domenica sera

Graziano Fiorita

Graziano Fiorita

LECCE - La tragica scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista dell’Unione Sportiva Lecce, continua a scuotere l’ambiente calcistico e istituzionale. A intervenire con toni duri è Paolo Pagliaro, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che ha espresso forte dissenso per la decisione della Lega Serie A di riprogrammare la partita Atalanta–Lecce per domenica 27 aprile alle 20:45, a poche ore dalla celebrazione delle esequie.

«Una scelta insensata, illogica e vergognosa», ha dichiarato Pagliaro in una nota ufficiale, sottolineando come la nuova collocazione dell’incontro sia stata decisa senza tener conto dell’impatto emotivo devastante che la perdita di Fiorita ha avuto su tutta la squadra. «Non possiamo accettare che si imponga un rientro in campo in tempi così stretti, mentre il gruppo squadra è ancora immerso nel lutto», ha aggiunto, riferendosi anche al recente ritorno del Lecce da Coccaglio, in provincia di Brescia, dove si sono tenute le esequie.

Il consigliere ha evidenziato che non si tratta solo di organizzazione sportiva, ma di un tema ben più profondo: «Qui si parla di rispetto per una persona di 47 anni, padre di 4 figli, che ha dato tantissimo alla squadra senza mai cercare la ribalta. È stato un punto di riferimento silenzioso, umano e prezioso. E oggi la grande famiglia giallorossa avrebbe bisogno di tempo, non di fretta».

Pagliaro ha infine lanciato un appello alla Lega Serie A affinché riveda la propria decisione, considerando il sentimento di profondo dolore e unità che in queste ore accomuna non solo la società sportiva, ma l’intera città di Lecce. «L’US Lecce sta subendo un danno enorme, morale prima ancora che sportivo. È il momento di fermarsi, ascoltare e scegliere la via del rispetto».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori