Cerca

Cerca

Lecce

Da Fitto alla Schlein, l'addio a Donato Metallo con una piazza colma di dolore e gratitudine

Funerali pubblici a Racale per il 44enne consigliere regionale del Pd. Commozione unanime tra politici, cittadini e amici. Decaro ed Emiliano tra i presenti. Il segretario De Santis: «La sua voglia di cambiare il mondo continuerà a camminare con noi»

La folla ai funerali di Donato Metallo a Racale

La folla ai funerali di Donato Metallo a Racale

RACALE - Una folla silenziosa e commossa ha riempito piazza San Sebastiano a Racale per l’ultimo saluto a Donato Metallo, il 44enne consigliere regionale del Partito Democratico, scomparso martedì dopo una lunga battaglia contro un male incurabile. La cerimonia funebre, celebrata ieri nel cuore della cittadina in provincia di Lecce, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, esponenti politici di ogni livello e tantissimi cittadini che hanno voluto stringersi attorno alla famiglia.

La giornata è iniziata con la visita del vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto alla camera ardente allestita in Municipio, dove fin dalle prime ore del mattino è stato un continuo via vai di persone. Nel pomeriggio sono giunti a Racale anche la segretaria nazionale del PD Elly Schlein, l’europarlamentare Antonio Decaro e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Al loro fianco, anche il sindaco di Gallipoli e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, legato a Metallo da una profonda amicizia personale.

Accanto alle autorità, una lunga fila di sindaci salentini e volti noti della politica regionale, uniti in un abbraccio collettivo alla famiglia: alla compagna Alessandra, al piccolo Pietro, nato appena 10 mesi fa, e ai genitori del consigliere scomparso. L'intera comunità democratica, locale e nazionale, ha voluto manifestare la propria vicinanza in un momento di dolore che ha attraversato i confini della Puglia.

«È straziante salutare per sempre un compagno, e ogni volta è come se fosse la prima», ha dichiarato il segretario regionale del PD Domenico De Santis, visibilmente provato. «Donato ha vissuto per gli altri, lottando per i più fragili, e lascia un vuoto incolmabile. Ma anche un’eredità di impegno e coraggio che continuerà a camminare sulle gambe di chi ha condiviso con lui il sogno di un mondo migliore».

Nel ricordo di chi l’ha conosciuto, Metallo è stato un uomo delle istituzioni con l’anima del volontario, capace di coniugare passione politica e sensibilità umana, fino all’ultimo giorno. Il calore della piazza, gremita come nei giorni delle grandi celebrazioni, ha dato corpo al dolore collettivo e alla consapevolezza che le idee di Donato continueranno a vivere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori