Cerca
Bari
25 Aprile 2025 - 07:12
La messa in rito armeno a Bari
BARI - Un momento di profonda preghiera e memoria unirà la comunità armena di Bari sabato 26 aprile. Alle 11, nella Chiesa di San Gregorio, accanto alla Basilica di San Nicola, sarà celebrata la Divina Liturgia in rito armeno in onore dei Martiri del Genocidio Armeno. A officiare il rito sarà il Reverendo Padre Bsag Tepirjian, archimandrita della Chiesa Apostolica Armena.
Durante la celebrazione, che assume un valore particolarmente intenso in questo anno di lutto per il mondo cristiano, si eleveranno preghiere anche per Papa Francesco, da sempre considerato amico del popolo armeno, mentre a Roma si svolgeranno i suoi funerali. Al termine della funzione sarà conferito il Santo Battesimo a due piccoli catecumeni, gesto simbolico di rinascita e speranza.
Questa liturgia rappresenta non solo un’occasione di raccoglimento spirituale, ma anche un richiamo alla giustizia storica e alla dignità di un popolo sopravvissuto alla barbarie. Tra il 1915 e il 1923, circa un milione e mezzo di armeni furono sterminati attraverso deportazioni forzate, marce della morte nel deserto siriano, massacri e atrocità sistematiche da parte del governo ottomano. Una tragedia che, pur tra persistenti negazionismi, è oggi riconosciuta da gran parte della comunità internazionale come il primo genocidio del Novecento.
Tra le figure che illuminarono quel buio spicca Padre Francesco Divittorio, missionario francescano originario di Rutigliano, che sacrificò la vita per proteggere una ventina di orfani armeni. Caduto il 23 gennaio 1920 a Mugiuk-Deresì, il suo coraggio resta simbolo di una fraternità senza confini.
Ogni anno, il Consolato Onorario della Repubblica d’Armenia a Bari, che rappresenta la circoscrizione della Puglia, invita a commemorare il genocidio per educare alla pace, custodire la memoria e onorare le vittime. In questa occasione, il ricordo di Papa Francesco si intreccerà a quello dei martiri armeni, nel segno di un impegno comune per la fratellanza e la giustizia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA