Cerca

Cerca

Bari

Ex Manifattura Tabacchi, riapertura dopo i danni del maltempo: tra sicurezza e progetti di rilancio

Riprese le vendite. Dopo la messa in sicurezza della copertura, si guarda alla riqualificazione strutturale. Accertamenti in corso sull’incendio divampato nella notte

L'ex Manifattura Tabacchi a Bari

L'ex Manifattura Tabacchi a Bari

BARI – Dopo alcuni giorni di stop forzato, sono riprese questa mattina le attività di vendita nel settore ittico della ex Manifattura Tabacchi, dove gli operatori erano stati costretti a sospendere il lavoro lo scorso 22 aprile. Lo stop si era reso necessario per consentire un intervento urgente di messa in sicurezza, dopo che le raffiche di vento avevano danneggiato le coperture della struttura.

Sul posto si è recato l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, che ha effettuato un sopralluogo tra i banchi del mercato e ha incontrato gli operatori. I tecnici incaricati sono intervenuti sulla zona danneggiata, rimuovendo la parte compromessa del tetto spiovente e installando una copertura provvisoria, utile a garantire la prosecuzione delle attività in vista delle festività. I nuovi canali pluviali saranno installati nei prossimi giorni, non appena arriveranno i materiali ordinati.

Nell’area del mercato ittico, nei mesi scorsi erano già stati completati importanti lavori di manutenzione, tra cui l’adeguamento degli impianti elettrici e la sostituzione delle luci danneggiate con nuovi dispositivi di illuminazione.

Il sopralluogo di oggi ha permesso anche di verificare i danni causati da un incendio divampato nella notte nei locali che ospitano i contatori elettrici. Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, potrebbero essere state innescate da un corto circuito, ma le cause restano al vaglio dei tecnici. La zona, già in passato oggetto di intrusioni e danneggiamenti, viene spesso occupata da senzatetto, che forzano ingressi e serrature per cercare riparo durante la notte.

“Questa mattina ho voluto incontrare di persona gli operatori – ha dichiarato l’assessore – per rassicurarli dopo l’ennesimo intervento di emergenza legato alla tettoia più volte vandalizzata e, da ultimo, danneggiata dal forte vento. La riapertura è stata organizzata in tempi rapidi, in attesa dell’arrivo dei nuovi materiali, per permettere agli operatori di lavorare nei giorni festivi e non perdere ulteriori occasioni di guadagno”.

L’amministrazione comunale ha confermato l’impegno su un progetto di riqualificazione strutturale dell’intero mercato, che prevede l’accorpamento di circa 90 operatori in un’unica area con affaccio su via Nicolai. “Le risorse sono già state individuate – ha assicurato l’assessore – e i tecnici sono al lavoro”.

Quanto all’incendio, si sta valutando l’installazione di un sistema automatizzato di apertura e controllo a distanza, che permetterebbe interventi tempestivi anche in assenza del personale. “Sostituiremo la porta danneggiata con una ancora più robusta – ha concluso l’assessore – ma è evidente che serve un controllo più efficace e continuo, per garantire sicurezza e decoro a tutta l’area”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori