Cerca

Cerca

Il fatto

Funerali di Papa Francesco, piano straordinario per la viabilità

Anas mobilita 2.300 operatori per garantire la sicurezza sulle principali arterie stradali. Rimosso l’80% dei cantieri, rafforzato il presidio su raccordi, autostrade e vie consolari

Autostrada

Autostrada

BARI – In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile 2025, l’Anas – società del gruppo FS Italiane – ha attivato un piano nazionale di viabilità straordinaria per gestire l’atteso afflusso di Capi di Stato, delegazioni internazionali e migliaia di fedeli diretti a Roma.

Le misure straordinarie interessano tutte le principali direttrici d’accesso alla Capitale. In particolare, è stato rafforzato il presidio operativo sulle autostrade A90 “Grande Raccordo Anulare”, A91 “Roma-Fiumicino” e sulla SS7 “Appia”, arterie cruciali per il flusso veicolare previsto nei prossimi giorni. Intensificato anche il monitoraggio su tutte le vie consolari, tra cui Aurelia, Cassia, Flaminia e Salaria.

Al centro del piano, un’azione coordinata di controllo del traffico proveniente da ogni regione d’Italia, con il dispiegamento di 2.300 unità tra personale su strada e operatori di sala, già attivati in precedenti operazioni come l’esodo pasquale e i ponti primaverili. Per garantire la massima fluidità, è stata disposta anche la sospensione temporanea dell’80% dei cantieri presenti sulla rete nazionale.

Le attività si svolgono in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale e con Viabilità Italia, che hanno convocato in queste ore riunioni operative per coordinare il flusso dei mezzi, la gestione dei parcheggi riservati ai pullman turistici e i trasferimenti delle autorità internazionali dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino verso il centro città.

Sul fronte della comunicazione, Anas ha potenziato i canali di aggiornamento in tempo reale per gli automobilisti. Per avere informazioni sul traffico da e per Roma, è attivo il Numero Verde 800.841.148, con una linea dedicata. L’azienda segnala un aumento del 36% nelle richieste di assistenza nelle ultime ore. Le notizie sulla viabilità vengono diffuse anche tramite radio locali, sito ufficiale e social media.

Roma si prepara così ad accogliere uno degli eventi più rilevanti degli ultimi anni, con un’operazione logistica senza precedenti. Il piano predisposto punta a minimizzare i disagi e garantire sicurezza e ordine durante un momento di grande partecipazione nazionale e internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori