Cerca

Cerca

Brindisi

Francavilla, al via il cantiere per la nuova area mercatale: ex Giardino delle Delizie diventa polo multifunzionale

Conclusa la procedura di esproprio: partono i lavori del primo lotto da 1,1 milioni di euro. Previsti parcheggi, verde attrezzato e spazi per eventi. Denuzzo: “Riqualifichiamo una zona dimenticata”

L'area mercatale di Francavilla Fontana

L'area mercatale di Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA – Con la trascrizione dei decreti di esproprio, l’Amministrazione Comunale ha acquisito ufficialmente la proprietà dell’area dell’ex Giardino delle Delizie, destinata a ospitare la nuova area mercatale cittadina. Si chiude così l’iter amministrativo che segna l’inizio di una trasformazione urbana attesa da anni.

“Ora possiamo partire con i lavori”, annuncia con soddisfazione il sindaco Antonello Denuzzo, sottolineando la celerità con cui è stato completato il passaggio formale. “In pochi mesi abbiamo concluso tutte le pratiche necessarie. Il nuovo spazio sarà più accessibile e confortevole sia per gli operatori del mercato che per i cittadini che lo frequentano ogni sabato”.

Il primo lotto, finanziato con 1,1 milioni di euro, interesserà il settore più esterno del vecchio giardino, compreso tra via Foscolo e viale Germania. L’area, oggi in stato di abbandono, sarà completamente riqualificata: previsto un parcheggio moderno, illuminato e dotato di percorsi pedonali, con una pavimentazione drenante per evitare ristagni d’acqua. Tra gli interventi anche la messa in sicurezza di un fabbricato rurale esistente.

“In appena quattro mesi abbiamo integrato i terreni nel patrimonio comunale”, ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Domenico Attanasi, evidenziando come l’obiettivo sia quello di creare uno spazio polifunzionale capace di adattarsi a diverse esigenze, dal commercio al tempo libero.

Non si tratta di un’opera isolata. Il Comune ha già stanziato ulteriori 766 mila euro per il secondo lotto di interventi, che consentirà di dare continuità al cantiere e completare l’intero progetto in tempi rapidi. Un piano di rigenerazione urbana pensato anche per servire i quartieri Peschiera e Madonna delle Grazie, come sottolineato dall’assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma.

“Con questa opera pubblica miglioreremo i servizi e la qualità della vita in due quartieri strategici per la città. L’area ospiterà non solo il mercato, ma anche eventi pubblici, attività sportive e zone verdi attrezzate”, ha dichiarato.

La nuova area sorgerà al confine tra centro urbano e periferia rurale, a pochi passi dal centro storico, come previsto dal Piano Urbanistico Generale. Il progetto prevede servizi igienici, illuminazione, videosorveglianza, e spazi per sagre, fiere, manifestazioni e momenti di socialità.

A chiudere è l’assessore alle Attività Produttive Carmine Sportillo, che evidenzia l’impatto positivo sul commercio locale: “Vogliamo offrire agli operatori un contesto dignitoso e funzionale, e ai cittadini un mercato più fruibile e accogliente. Questo progetto restituisce centralità a una tradizione ancora viva e sentita”.

L’avvio del cantiere rappresenta una svolta concreta per l’assetto urbano e commerciale di Francavilla Fontana, con l’ambizione di trasformare un’area dimenticata in un punto di riferimento per l’intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori