Notizie
Cerca
Lecce
23 Aprile 2025 - 08:28
Monica Mc Britton
LECCE - Un grave lutto ha colpito l’Università del Salento, che piange la scomparsa della professoressa Monica Mc Britton, stimata docente di Diritto del Lavoro e per anni voce autorevole nelle battaglie accademiche e civili in difesa dei più fragili. La notizia della sua improvvisa morte ha profondamente scosso l’intera comunità universitaria.
Dal 2013 al 2022, Mc Britton ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Ateneo, distinguendosi per l’impegno costante nella promozione della parità di genere e dei diritti sociali, con una dedizione capace di ispirare colleghi, studenti e studentesse.
“La sua scomparsa ci lascia sgomenti”, ha dichiarato con emozione il rettore Fabio Pollice, ricordando la docente come una figura che ha contribuito a scrivere pagine indimenticabili di partecipazione e condivisione, dentro e fuori l’aula. “La sua passione civile, la sua fiducia nella democrazia e il suo impegno sociale rappresentano un'eredità preziosa per tutto il nostro Ateneo”, ha aggiunto.
Accademica di alto profilo, Monica Mc Britton è stata professoressa associata dal dicembre 2019 e membro del Collegio di Dottorato in Diritto e Sostenibilità. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi progetti di ricerca internazionali, tra cui il progetto spagnolo “Nueva políticas jurídicas para el cambio migratorio” promosso dall’Università di Granada, e il programma “Caronte best practices” del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento.
Faceva parte inoltre del comitato scientifico della rivista Modulema, della Consulta regionale per l’Integrazione degli Immigrati della Regione Puglia e della Cabina di regia del progetto Telelab, promosso nell’ambito dei Patti sociali di genere.
Nel giorno del suo addio, martedì 23 aprile, tutte le lezioni del Dipartimento di Scienze Giuridiche sono state precedute da un minuto di silenzio in sua memoria, mentre le esequie si terranno giovedì a Bari, città a cui è sempre rimasta profondamente legata.
Monica Mc Britton lascia un vuoto difficile da colmare, ma anche un esempio luminoso di come la cultura e il sapere possano essere strumenti concreti di giustizia e inclusione.
Anche la Cgil regionale ha voluto unirsi al cordoglio per la scomparsa della docente, collegandola all'altra grave perdita per il mondo politico regionale, quella di Donato Metallo: «Due lutti colpiscono la comunità democratica pugliese. La scomparsa della docente di Diritto del Lavoro Monica Mc Britton, da sempre attivista della Cgil e impegnata per i diritti dei migranti anche in veste di componente della Consulta per l’Integrazione degli immigrati della Regione Puglia, e di Donato Metallo, già sindaco di Racale, consigliere regionale - con il quale abbiamo condiviso la lotta per l’approvazione di una legge contro l’omotransfobia -, ci privano di due figure di grande intelligenza, spessore culturale, generosità politica e umana. Con percorsi diversi ma sempre vicini alle istanze del mondo del lavoro e delle figure più deboli della società. A loro va il commosso ricordo di tutta la Cgil regionale e sentimenti di cordoglio e vicinanza ai loro cari».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA