Le borse prevedono un contributo economico medio di 200 euro per ogni studente appartenente a nuclei familiari con reddito ISEE non superiore a 12.000 euro. Per le famiglie numerose, con 3 o più figli, il limite è stato innalzato a 15.000 euro, una misura che amplia sensibilmente la platea dei potenziali beneficiari.
Il budget complessivo stanziato ammonta a 7.683.805 euro, fondi provenienti sia dal PR Puglia FESR-FSE+ 2021–2027 (Asse VI - Azione 6.3), sia dal Fondo unico nazionale per il welfare dello studente e il diritto allo studio.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, accedendo al sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it, nella sezione dedicata alle borse di studio. La finestra per l’invio delle istanze sarà attiva dal 24 aprile al 24 maggio 2025. Sarà necessario, al momento della richiesta, che l’attestazione ISEE del nucleo familiare sia già disponibile nella banca dati dell’INPS, da cui verranno acquisiti i dati in automatico.
Soddisfazione espressa dall’assessore regionale all’Istruzione, Sebastiano Leo, che ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Abbiamo stanziato 5 milioni di euro per le borse di studio, un aiuto concreto per gli studenti e le famiglie pugliesi che affrontano quotidianamente difficoltà economiche”. Leo ha poi evidenziato come il fenomeno della dispersione scolastica resti allarmante e necessiti di strumenti efficaci per essere contrastato.
L’assessore ha infine sottolineato l’ampliamento della soglia ISEE, definendola una “novità significativa” che permetterà anche a molte famiglie fino ad oggi escluse dai contributi di accedere finalmente a questo importante supporto. Una scelta politica che mira a rendere l’istruzione più accessibile e inclusiva, con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno.