Notizie
Cerca
Bari
22 Aprile 2025 - 16:08
Il progetto della rotatoria del San Paolo tra via Enrico Dalfino e l'ex strada provinciale 54 a Bari
BARI – Una nuova rotatoria nascerà nel cuore del quartiere San Paolo, all’intersezione tra via Enrico Dalfino e l’ex strada provinciale 54. La giunta comunale ha approvato questa mattina, su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento, per un importo complessivo di 1.840.150 euro.
L’obiettivo è duplice: da un lato riqualificare l’area e regolarizzare i flussi veicolari in una zona ad alta densità di traffico, dall’altro ripristinare l’accessibilità al complesso residenziale e agli impianti sportivi, oggi scollegati dalla viabilità esistente a causa della mancanza di adeguate infrastrutture.
L’attuale tracciato della SP 54 presenta due corsie per senso di marcia separate da spartitraffico centrale, ma l’ingresso e l’uscita per i residenti e per chi intende raggiungere i campi sportivi risultano inutilizzabili da tempo. Con la realizzazione della rotatoria a raso e dei rami di accesso e uscita, l’intera area sarà finalmente integrata nel sistema urbano.
Il progetto prevede anche l’inserimento di attraversamenti pedonali sicuri, isole direzionali e percorsi ciclabili, oltre alla rimozione delle barriere architettoniche, alla realizzazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale, e al potenziamento dell’illuminazione pubblica. Non mancheranno interventi di riqualificazione ambientale, con la piantumazione di alberi e nuove essenze ornamentali.
“È un’opera attesa da anni, che restituirà dignità e collegamenti funzionali ai residenti del complesso San Paolo” – ha dichiarato l’assessore Scaramuzzi – “Oggi abbiamo approvato una progettazione solida, che rappresenta una promessa mantenuta nei confronti dei cittadini”.
Il prossimo passo sarà l’approvazione del progetto esecutivo, prevista nelle prossime settimane, dopodiché si procederà con l’avvio dei lavori. L’assessore ha espresso fiducia nel reperimento delle risorse necessarie attraverso gli accordi quadro sulle manutenzioni, evitando così lunghi tempi legati a nuovi appalti.
Un intervento strategico per la mobilità e la qualità urbana del quartiere, che rientra nelle azioni dell’amministrazione comunale per rendere la città più sicura, accessibile e sostenibile.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA