Cerca

Cerca

Brindisi

Centro riabilitativo di Ceglie Messapica, la Consulta dà ragione alla Regione Puglia

La Corte Costituzionale conferma la legittimità della legge che trasferisce la gestione ai servizi pubblici: “Risparmio di spesa e tutela dei Lea”

Michele Emiliano

Michele Emiliano

BRINDISI – La gestione del Centro riabilitativo di Ceglie Messapica resterà nelle mani della sanità pubblica. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n. 57, depositata oggi, dichiarando legittima la legge regionale n. 21 del 2024 che aveva sancito il passaggio del presidio da soggetti privati al sistema sanitario regionale.

A darne comunicazione ufficiale sono stati il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il capo dell’Avvocatura regionale, Rossana Lanza, sottolineando come la pronuncia della Consulta smentisca integralmente le contestazioni avanzate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che aveva impugnato la norma sostenendo che violasse il Piano di rientro sanitario e comportasse un aggravio di spesa.

Al contrario, la Corte ha riconosciuto come il trasferimento abbia prodotto un risparmio, ribadendo che le attività erogate dal centro rientrano nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), che devono essere garantiti a tutti i cittadini pugliesi.

Una vittoria per la sanità pubblica e un segnale forte sulla centralità dell’interesse collettivo, che conferma la scelta della Regione Puglia di riportare sotto controllo pubblico una struttura strategica per la riabilitazione nel territorio brindisino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori