Cerca

Cerca

Barletta

“Ferrovia Bari-Barletta”, la stazione ferroviaria si rinnova nel segno della memoria e dell’identità

Accolta la richiesta del Consigliere regionale Ruggiero Mennea: la nuova dicitura apposta in vista della riapertura della linea dopo la tragedia del 2016

La stazione di Barletta delle Ferrovie del Nord Barese

La stazione di Barletta delle Ferrovie del Nord Barese

BARLETTA – Un nuovo nome per ricordare, un nuovo passo verso la rinascita della tratta ferroviaria interrotta dalla tragedia. La stazione di Barletta delle Ferrovie del Nord Barese, al centro dei lavori di ristrutturazione, assumerà ufficialmente la denominazione “Ferrovia Bari-Barletta”. Una modifica fortemente voluta dal consigliere regionale Ruggiero Mennea, capogruppo di Azione e segretario regionale, che ha espresso soddisfazione per l’accoglimento della sua proposta.

“È per me un motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Mennea – che la nuova denominazione venga adottata proprio in concomitanza con i lavori che porteranno alla riapertura della linea interrotta dopo il tragico e mai dimenticato incidente ferroviario del 2016. Un segno di attenzione e rispetto verso una tratta storica e verso tutte le vittime di quel dramma”.

La stazione di Barletta delle Ferrovie del Nord Barese

La stazione di Barletta delle Ferrovie del Nord Barese

Il ringraziamento del consigliere va a Ferrotramviaria SPA, che ha accolto l’istanza riconoscendo l’importanza di un gesto non solo simbolico, ma carico di significato storico e affettivo. “Con questa scelta – ha aggiunto Mennea – si rende omaggio a una linea ferroviaria con oltre un secolo di storia, i cui primi progetti risalgono al 1908 e che venne ufficialmente inaugurata nel 1965 dal Presidente del Consiglio Aldo Moro”.

Il ritorno della dicitura “Ferrovia Bari-Barletta” sulla stazione è dunque molto più di un aggiornamento toponomastico: rappresenta un passo concreto verso la riapertura della linea, ma anche un tributo alla memoria e alla resilienza di una comunità colpita duramente dalla tragedia ferroviaria. Un modo per riallacciare il passato al futuro nel segno della dignità e dell’identità collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori