Notizie
Cerca
Brindisi
21 Aprile 2025 - 07:12
Approvato a Carovigno il regolamento per le emissioni elettromagnetiche
CAROVIGNO – Un passo concreto verso la tutela della salute pubblica e la gestione responsabile delle telecomunicazioni. Il Consiglio Comunale di Carovigno ha approvato il Regolamento Comunale per le Emissioni Elettromagnetiche, un provvedimento che introduce strumenti aggiornati per monitorare e pianificare l’installazione delle antenne di trasmissione e per intervenire in modo puntuale sull’esposizione ai campi elettromagnetici.
A illustrare il significato del nuovo strumento è stato l’ingegnere Ventrella, che ha spiegato come il regolamento permetterà di misurare costantemente i livelli di emissione sul territorio. «È come prendere la febbre ambientale di Carovigno – ha dichiarato –. Se rileviamo una criticità, possiamo intervenire proponendo la delocalizzazione di antenne esistenti o pianificando nuove installazioni secondo criteri rigorosi». Il tecnico ha ricordato che il suo precedente studio in materia risaliva al 2015, ma oggi, grazie alla volontà dell’attuale amministrazione, si dispone finalmente di un quadro normativo moderno ed efficace.
L’assessore Annamaria Saponaro, che ha seguito da vicino l’iter di approvazione, ha sottolineato come il regolamento sia l’unico strumento legale che consente agli enti locali di intervenire sul tema. «Abbiamo lavorato per mesi per arrivare a questo traguardo – ha dichiarato –. Senza un regolamento, il Comune non avrebbe avuto nessuna possibilità di controllo. Da oggi invece possiamo agire, con l’obiettivo prioritario di salvaguardare la salute della popolazione e tutelare l’ambiente e il paesaggio urbano».
Il provvedimento si rivela particolarmente attuale anche alla luce dell’innalzamento dei limiti nazionali di esposizione elettromagnetica, passati da 6 a 15 volt/metro nei luoghi sensibili a partire da maggio dello scorso anno. «Una modifica importante – ha spiegato l’assessore – che impone un controllo costante, soprattutto in presenza di scuole, ospedali e abitazioni».
A supporto tecnico del regolamento è intervenuto anche l’ingegnere Fantasia, che ha condotto una ricognizione completa delle antenne già presenti nel territorio comunale, raccogliendo fotografie, dati dei gestori e misurazioni puntuali dei campi elettromagnetici. L’intero archivio sarà presto disponibile su una piattaforma online, dove i cittadini potranno accedere a mappe interattive e consultare tutte le informazioni relative alla normativa vigente e alle decisioni dell’amministrazione comunale.
Il nuovo regolamento rappresenta una svolta per la città di Carovigno, che si colloca ora tra i Comuni più attenti alla regolamentazione delle infrastrutture tecnologiche, dimostrando un alto senso di responsabilità istituzionale e una chiara volontà di trasparenza e prevenzione. Una scelta che guarda al futuro con un occhio attento alla sicurezza sanitaria e all’equilibrio ambientale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA