Cerca
Bari
19 Aprile 2025 - 12:40
Operazione dei Carabinieri
BITONTO – Le telecamere installate all’interno dell’abitazione hanno registrato ogni fase della brutale aggressione costata la vita a Lucia Chiapperini, 75 anni, uccisa nella mattinata di ieri a colpi di forbici dal marito, Vincenzo Visaggi, coetaneo della vittima. L’uomo, originario di Terlizzi, ha chiamato lui stesso i soccorsi, ammettendo l’omicidio e dichiarando di aver tentato di togliersi la vita colpendosi al petto.
Le immagini contenute nell’ordinanza di arresto, divenute prova chiave dell’inchiesta, raccontano gli ultimi istanti di vita della donna: il suo rientro in casa, l’inizio di una discussione accesa con il marito, l’escalation improvvisa e tragica. Visaggi l’ha colpita con almeno 20 fendenti utilizzando forbici affilate. La donna ha cercato di fuggire, ha gridato chiedendo aiuto, ma secondo quanto documentato il marito avrebbe atteso la fine delle sue forze, urlandole parole d’odio e disprezzo, come “muori, non meriti neppure compassione”.
Quando i carabinieri sono arrivati nell’appartamento della frazione Mariotto di Bitonto, hanno trovato il corpo senza vita della donna riverso in bagno. Il marito era invece in camera da letto, sporco di sangue e con evidenti segni dell’autolesionismo. Le forze dell’ordine stanno approfondendo il contesto familiare che ha preceduto il delitto. Testimoni vicini alla coppia hanno riferito di frequenti litigi nelle ultime settimane, soprattutto in seguito alla morte del padre di Lucia. Le tensioni, in particolare di natura economica, avevano spinto la donna ad allontanarsi da casa e a trovare rifugio temporaneo presso l’abitazione di uno dei figli.
L’uomo, stando a quanto ricostruito dagli investigatori, avrebbe manifestato in più occasioni un comportamento violento, arrivando anche a minacciare la moglie brandendo dei coltelli durante una lite. In casa, dietro un armadio, i militari hanno rinvenuto quasi 13.000 euro in contanti, presumibilmente nascosti dal 75enne per evitare che la moglie potesse accedervi. Un ulteriore dettaglio che contribuisce a delineare un clima di tensione e diffidenza che, purtroppo, si è trasformato in tragedia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA