Notizie
Cerca
Bari
19 Aprile 2025 - 07:45
Gatti
BARI – Il Comune di Bari lancia un nuovo avviso pubblico rivolto alle associazioni animaliste per garantire il soccorso e la cura dei gatti liberi feriti o in gravi condizioni di salute presenti sul territorio cittadino. L’obiettivo è attivare un servizio operativo ininterrottamente, ogni giorno, per il recupero, il trasporto, l’assistenza veterinaria e la reimmissione o eventuale adozione degli animali.
L’iniziativa, pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Bari, prevede la stipula di una convenzione della durata di 24 mesi a partire dal 1° maggio 2025. Possono partecipare tutte le associazioni di protezione animale iscritte all’albo regionale, anche riunite in forma associata.
Le attività previste comprendono il prelievo h24 dei gatti feriti, il trasporto presso strutture veterinarie autorizzate, la gestione delle cure e dei farmaci necessari alla stabilizzazione del felino, la documentazione delle spese sanitarie e fiscali e, infine, la reimmissione sul territorio o l’affidamento in adozione, ove opportuno. Il tutto dovrà avvenire nel rispetto della normativa vigente e con attenzione a evitare ogni tipo di stress o sofferenza per l’animale.
Il Comune si impegna a rimborsare le spese documentate fino a un massimo mensile di 14.300 euro, comprensivo di eventuali oneri previdenziali o fiscali. Restano invece a carico del soggetto selezionato tutte le spese eccedenti questo tetto, anche se motivate e rendicontate.
Il piano operativo prevede che in caso di segnalazione di un gatto incidentato, la Polizia Locale invii una pattuglia per verificare la situazione. In seguito, l’associazione convenzionata dovrà procedere al recupero e al trasporto dell’animale presso la struttura veterinaria di riferimento, che dovrà essere in grado di garantire la reperibilità 24 ore su 24.
I gatti soccorsi verranno sottoposti a tutti gli interventi necessari, incluse eventuali chirurgie specialistiche, e, una volta dimessi, saranno riconsegnati all’associazione per la successiva gestione. In base al grado di socializzazione o alle condizioni di salute, gli animali potranno essere reimmessi sul territorio oppure affidati in adozione, specie nel caso di cuccioli o di esemplari non autosufficienti.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 10 di lunedì 28 aprile 2025, esclusivamente tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata alla Ripartizione Tutela Ambiente, Igiene e Sanità del Comune di Bari, in via G. Petroni 103.
Con questa iniziativa, l’amministrazione punta a strutturare un sistema organizzato ed efficace per la gestione del randagismo felino, assicurando assistenza immediata agli animali più fragili e garantendo una rete solidale tra cittadini, istituzioni e volontariato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA