Notizie
Cerca
Bari
18 Aprile 2025 - 15:27
Una veduta aerea di Bari
BARI – Bari si conferma sempre più meta privilegiata per il turismo nazionale e internazionale, anche nei mesi invernali e di inizio primavera. Secondo i dati diffusi dall’assessorato allo Sviluppo economico, Turismo e Blue economy del Comune di Bari, dal 1° gennaio al 18 aprile 2025 le presenze registrate sulla piattaforma PayTourist sono state 482.884, con un incremento del 34% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando le presenze si erano fermate a 361.135.
Un dato sorprendente, sottolineano dagli uffici comunali, soprattutto se si considera che nel 2024 la Pasqua era già trascorsa, anticipata tra fine marzo e inizio aprile, mentre quest’anno cade nel weekend successivo al periodo analizzato. Eppure, i numeri sono già eccezionali.
Crescono gruppi e famiglie, che scelgono Bari grazie a un’offerta più ampia e strutturata di servizi. Nel primo quadrimestre del 2025, le famiglie hanno rappresentato il 35,97% del totale, i gruppi il 36,45%, mentre i single sono scesi al 27,58%, contro il 33,74% dell’anno precedente.
Anno | Presenze registrate | Variazione percentuale |
---|---|---|
2024 | 361.135 | - |
2025 | 482.884 | +34% |
A contribuire al successo, anche la crescente presenza di turisti stranieri, che superano per la prima volta gli italiani. Tra i Paesi più rappresentati, dopo l’Italia (39,27%), spiccano Polonia (13,08%), Bulgaria (4,91%), Romania (4,06%), seguite da Germania, Francia e Stati Uniti.
Paese | % sul totale presenze |
---|---|
Italia | 39,27% |
Polonia | 13,08% |
Bulgaria | 4,91% |
Romania | 4,06% |
Germania | 3,71% |
Francia | 3,59% |
Ungheria | 3,10% |
Spagna | 2,83% |
Stati Uniti | 2,60% |
Tra le fasce d’età più presenti spiccano i turisti tra i 29 e i 53 anni, che rappresentano oltre il 40% del totale. Buona anche la presenza di famiglie con bambini sotto i 13 anni (4,99%).
Fascia d’età | % presenze |
---|---|
0-13 anni | 4,99% |
14-18 anni | 2,93% |
19-23 anni | 7,28% |
24-28 anni | 9,19% |
29-33 anni | 9,90% |
34-38 anni | 9,40% |
39-43 anni | 9,50% |
44-48 anni | 9,92% |
49-53 anni | 10,29% |
54-59 anni | 8,90% |
59-63 anni | 7,44% |
64-68 anni | 4,93% |
69-73 anni | 3,12% |
74-78 anni | 1,55% |
79-83 anni | 0,51% |
Oltre 84 anni | 0,15% |
“Sono numeri incredibili, che testimoniano l’efficacia delle strategie adottate per destagionalizzare i flussi”, ha commentato l’assessore al Turismo. “Il fatto che questi dati arrivino prima della Pasqua è ancora più incoraggiante: nei weekend delle festività le strutture ricettive registrano già il 95% di occupazione”.
L’amministrazione ha inoltre annunciato l’avvio di nuove linee guida per l’impiego delle risorse derivanti dalla tassa di soggiorno, che saranno destinate al potenziamento dei servizi per turisti e residenti.
Con questo trend, Bari si prepara a consolidare la sua posizione tra le mete turistiche più dinamiche del Sud Italia, puntando su eventi culturali, enogastronomici e sportivi per rendere attrattiva la città tutto l’anno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA