Cerca

Cerca

L'iniziativa

Punti di ascolto e pattuglie a piedi: rafforzata la presenza dei Carabinieri nelle mete turistiche della Bat

Dal Castel del Monte alle città costiere, parte il piano di sicurezza del Comando provinciale per tutelare residenti e visitatori durante le festività e l’estate

I carabinieri davanti a Castel del Monte

I carabinieri davanti a Castel del Monte

ANDRIA – Un piano straordinario di vigilanza e prossimità è stato avviato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Barletta Andria Trani in vista dell’intensificarsi dei flussi turistici legati alle festività pasquali e alla stagione primaverile. L’obiettivo è chiaro: assicurare presenza costante, prevenzione e ascolto nei luoghi di maggiore affluenza, a cominciare dai siti storici e dalle aree della movida giovanile.

Il progetto ha preso il via in occasione della Domenica delle Palme con l’installazione di un info-point al Castel del Monte, monumento simbolo del territorio e patrimonio UNESCO, scelto come primo presidio del piano. In questa postazione, i militari sono a disposizione dei cittadini per fornire assistenza, raccogliere segnalazioni e diffondere informazioni sui servizi dell’Arma.

Ma non sarà un’iniziativa isolata. Nei prossimi giorni verranno attivati altri due punti di ascolto permanenti, allestiti grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali di Trani, in via degli Statuti Marittimi, e di Bisceglie, in via Taranto. In questi spazi, chiunque si trovi in difficoltà potrà rivolgersi direttamente ai Carabinieri, trovando accoglienza e riservatezza in un ambiente protetto.

Il piano si estenderà poi per tutto il periodo pasquale, per poi concentrarsi – a partire da maggio – nelle località costiere della provincia, frequentate per le bellezze architettoniche, culturali e per la vivace offerta di intrattenimento, che attrae centinaia di giovani provenienti dai paesi limitrofi.

La strategia adottata dai Carabinieri punta su una presenza capillare e visibile, con pattuglie a piedi nei centri più frequentati e un’attività di ascolto attivo per prevenire situazioni di rischio. L’obiettivo è garantire un livello di sicurezza elevato, offrendo un sostegno immediato, umano e qualificato in ogni circostanza.

Con questo dispositivo, l’Arma intende rafforzare il legame con il territorio, mostrando vicinanza concreta ai cittadini, soprattutto nei momenti e nei luoghi più esposti. Una presenza discreta ma costante, per far sentire sicuri turisti, famiglie e residenti in ogni angolo della provincia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori