Notizie
Cerca
Bari
18 Aprile 2025 - 06:47
Biciclette
BARI – Il Municipio II del Comune di Bari rilancia anche per il 2025 due tra le iniziative più amate e partecipate del territorio: le “Domeniche dello Sport e del Benessere” e la biciclettata “Bicicletta-amici”. Gli avvisi pubblici per l’organizzazione delle due manifestazioni sono stati pubblicati sul sito istituzionale e sono rivolti a enti, associazioni e soggetti interessati a proporre attività sportive e ricreative gratuite in spazi urbani all’aperto.
Le due iniziative si svolgeranno tra la primavera e l’autunno in diversi quartieri del Municipio II, secondo quanto stabilito dalle linee guida approvate dal Consiglio municipale. La scadenza per presentare le istanze è fissata alle 23:59 del 15 maggio 2025, tramite invio alla PEC indicata nell’avviso.
Secondo la presidente del Municipio, lo sport rappresenta uno strumento fondamentale per il benessere psico-fisico della cittadinanza, capace di favorire inclusione, socializzazione e diffusione di stili di vita sani, coinvolgendo persone di ogni età e provenienza culturale. «Attraverso queste manifestazioni – ha spiegato – vogliamo valorizzare i parchi, le piste ciclabili e gli spazi sportivi pubblici del nostro territorio, trasformandoli in luoghi di incontro e comunità».
Un forte valore sociale viene attribuito anche dalla presidente della Commissione Cultura e Sport, che ha sottolineato come, oltre alle attività fisiche, le “Domeniche dello Sport” offriranno momenti di educazione alla salute, contrasto al bullismo e promozione della cultura del rispetto, con il coinvolgimento diretto delle famiglie e dei più giovani. In particolare, grazie al progetto “Bicicletta-amici”, sarà garantito un anno di attività sportiva gratuita a 5 minori segnalati dai servizi socio-educativi municipali.
Le “Domeniche dello Sport e del Benessere” si svolgeranno in 5 appuntamenti distribuiti tra maggio, giugno, settembre, ottobre e novembre, toccando ognuno dei principali quartieri del Municipio: Poggiofranco, Picone, San Pasquale, Carrassi e Mungivacca.
Il Consiglio municipale ha individuato le seguenti location:
Parco don Tonino Bello, con attività di yoga, ping pong e pattinaggio
Parco degli Aquiloni, con ginnastica per adulti e bambini, danza e ginnastica artistica
Parco Princigalli, con sport per famiglie
Piazzetta dei Papi, con tornei di calcio, volley e tennis
Parco Rossani, con basket e ginnastica
Durante ciascuna giornata saranno organizzate anche attività culturali, tornei accessibili a tutti, premiazioni, spettacoli e un evento inaugurale, in un’ottica di totale inclusività. Chi si aggiudicherà l’organizzazione dovrà inoltre offrire un corso sportivo annuale gratuito a 5 bambini in condizioni di fragilità.
La biciclettata “Bicicletta-amici”, invece, si terrà a giugno o settembre e partirà dal Parco don Tonino Bello, con arrivo e festa finale all’insegna del rispetto ambientale e della socialità. Particolare attenzione sarà riservata alle persone con disabilità, grazie all’utilizzo delle “HugBike”, le speciali biciclette a due posti e doppio manubrio pensate per bambini con autismo, deficit visivi o disabilità cognitive, che potranno pedalare insieme a un genitore o un accompagnatore.
L’organizzazione dell’evento dovrà prevedere anche la disponibilità di 60 biciclette da offrire a chi non possiede un mezzo proprio, per consentire a tutti di partecipare.
Un programma ricco e articolato, che si conferma un modello di sport per tutti, cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA