Cerca
Lecce
18 Aprile 2025 - 06:43
Una delle cerimonie della Guardia di Finanza nel Salento
LECCE – Un doppio appuntamento all’insegna della memoria e della riconoscenza si è svolto nella giornata del 18 aprile nel Salento, dove Leverano e Diso hanno ospitato due cerimonie commemorative legate alla Guardia di Finanza e ai suoi protagonisti più valorosi.
A Leverano, in piazza Fiamme Gialle, si è tenuta la celebrazione per il decimo anniversario dell’intitolazione del Monumento ai “Giusti tra le Nazioni”, già dedicato al Maggiore Raffaello Tani, ai Tenenti Giorgio Cevoli e Giuseppe Pollo, al Finanziere Scelto Salvatore Corrias e al Finanziere Giulio Massarelli. Il monumento fu inaugurato il 18 aprile 2015 dalla Sezione locale dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
Una delle cerimonie della Guardia di Finanza nel Salento
Nel corso della cerimonia, è stata apposta una nuova targa commemorativa, svelata dalla signora Clarice Adamoli, pronipote del Tenente Colonnello Umberto Adamoli, il cui nome è stato aggiunto al monumento insieme a quello del Maresciallo Luigi Cortile. I due ufficiali, recentemente riconosciuti anch’essi “Giusti tra le Nazioni”, si distinsero durante la Seconda guerra mondiale per aver salvato numerosi ebrei dalla deportazione, mettendo a rischio la propria vita.
Nel pomeriggio, a Diso, si è tenuta l’inaugurazione di “Largo Fiamme Gialle” e del nuovo monumento dedicato alla Guardia di Finanza, installato grazie all’iniziativa della Sezione ANFI locale in collaborazione con l’Amministrazione comunale, nell’ambito del progetto “Adotta un’aiuola”, che ha permesso di trasformare uno spazio verde in luogo della memoria.
La cerimonia è iniziata con la deposizione di un omaggio floreale accanto alla targa dedicata al Finanziere Mare Vincenzo Coppola, decorato con Croce di Guerra al Valor Militare e caduto nel 1943 durante l’affondamento del Dragamine “36”. Poco distante, è stato scoperto il monumento alla Guardia di Finanza, a cura della madrina Annamaria Ricchezza, nipote dello stesso Coppola.
Agli eventi hanno preso parte numerose autorità civili e militari. A Leverano era presente il Vice Sindaco Ines Cagnazzo, mentre a Diso ha partecipato il Sindaco Salvatore Coluccia. Hanno inoltre presenziato il Generale di Brigata in congedo Mauro Santonastaso, Vice Presidente Nazionale Vicario dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, e il Commendatore Antonio Fiore, Consigliere Nazionale, insieme ai Presidenti delle Sezioni ANFI di Leverano e Diso, Elio Leo e Lucio Valentini. Numerose anche le delegazioni provenienti da altre sezioni provinciali e la presenza delle scolaresche dei due comuni, coinvolte per sottolineare il valore educativo dell’iniziativa.
A rappresentare il Corpo, il Generale di Divisione Guido Mario Geremia, Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, accompagnato dal Generale di Brigata Michele Dell’Agli, Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale, e dal Colonnello Stefano Ciotti, Comandante Provinciale.
Le cerimonie si sono concluse con gli interventi ufficiali e l’esecuzione di alcuni brani musicali a cura della Fanfara della Legione Allievi di Bari, che ha aggiunto solennità e prestigio a una giornata intensa, all’insegna della memoria, del sacrificio e dell’impegno civile.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA