BARI – Raffiche di vento fortissimo stanno interessando l’intera area metropolitana di Bari, causando cadute di alberi, disagi al traffico e situazioni di potenziale pericolo soprattutto per pedoni, ciclisti e mezzi con carichi instabili. La Polizia Locale ha diffuso un avviso urgente, invitando tutti i cittadini a guidare con la massima prudenza e a limitare gli spostamenti non necessari.
Nella mattinata si è verificata la caduta di un grosso albero in via Dogali, con la conseguente chiusura dell’accesso Torre a Mare/Noicattaro dalla statale 16 in direzione sud. La zona è stata immediatamente interdetta al traffico per consentire le operazioni di rimozione e messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco e del personale tecnico.
Un altro episodio si è registrato in via Giulio Petroni, nei pressi del carcere minorile, dove un altro albero si è abbattuto sulla sede stradale. Un grosso ramo ha centrato un'auto ferendo in modo lieve l'automobilista e anche un passante. Anche in questo caso, la Polizia Locale ha raccomandato particolare attenzione nella circolazione. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco.
Il vento, che ha raggiunto raffiche molto intense, ha provocato danni e situazioni di rischio in diverse zone della città. Le autorità stanno monitorando l’evolversi della situazione e intervengono tempestivamente laddove si segnalino criticità.
Ai cittadini si raccomanda di evitare aree alberate, marciapiedi vicini a impalcature o oggetti sospesi, e di prestare la massima attenzione alla guida, in particolare per motociclisti e conducenti di furgoni o mezzi pesanti. Le condizioni meteo resteranno instabili anche nelle prossime ore.
Ieri gli interventi, fra Bari e la provincia, erano stati circa 50. Prosegue, intanto, la messa in sicurezza di insegne, pali, tegole e altri manufatti potenzialmente a rischio.