Cerca

Cerca

Bari

Esami cardiologici direttamente in farmacia: la Puglia accelera con la telemedicina

Elettrocardiogramma, Holter e altri test disponibili su prescrizione nelle farmacie: più prevenzione, meno attese e sanità sempre più vicina ai cittadini

Accordo per portare in farmacia anche Ecg e Holter

Accordo per portare in farmacia anche Ecg e Holter

BARI – In Puglia arriva un nuovo servizio che rafforza il ruolo delle farmacie come presidio sanitario di prossimità. Grazie al progetto di telemedicina promosso dalla Regione, i cittadini muniti di prescrizione medica potranno effettuare in farmacia esami diagnostici fondamentali come elettrocardiogramma, Holter cardiaco e Holter pressorio, riducendo tempi di attesa e semplificando l’accesso alle cure.

Si tratta di una svolta importante nel percorso di potenziamento della Farmacia dei Servizi, che si consolida come modello di sanità territoriale efficiente e accessibile. L’iniziativa si inserisce in un progetto di respiro nazionale, con l’obiettivo di intercettare precocemente le patologie, facilitare la diagnosi e alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere.

“La telecardiologia rappresenta uno strumento strategico per la diagnosi tempestiva dei problemi cardiovascolari, permettendo un intervento più rapido e un contenimento dei costi sanitari”, ha dichiarato il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, illustrando il progetto nato dalla collaborazione tra Regione, Federfarma, Assofarm e Ordine dei Farmacisti.

Il servizio, operativo nelle farmacie aderenti, prevede che un operatore sanitario qualificato effettui la registrazione dei dati clinici, successivamente analizzati da specialisti in telemedicina. Il referto sarà disponibile in tempi rapidi e, in caso di anomalie, si attiveranno immediatamente i percorsi assistenziali previsti dal sistema sanitario.

L’accordo è stato definito nel corso di un incontro tra Piemontese, il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, il dirigente della Sezione Farmaci Paolo Stella e il presidente di Federfarma Puglia Vito Novielli.

I nuovi esami si aggiungono agli altri servizi già garantiti dalla rete delle farmacie pugliesi, come l’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, il monitoraggio di pazienti cronici, gli screening oncologici, le vaccinazioni anti Covid-19 e il supporto nella gestione farmacologica personalizzata.

“Le farmacie di comunità sono diventate ormai punto di riferimento per la salute dei cittadini, in grado di offrire prestazioni essenziali sul territorio”, ha aggiunto Piemontese. “La Puglia si conferma tra le Regioni più avanzate nel rendere la sanità più vicina, efficace e centrata sulle reali esigenze delle persone”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori