Notizie
Cerca
Bisceglie
17 Aprile 2025 - 07:09
La processione dell'Incontro tra il Cristo e l'Addolorata a Bisceglie
BISCEGLIE – Il momento più intenso della Settimana Santa biscegliese si sposta ancora una volta. L’Incontro tra il Cristo e la Vergine Addolorata, previsto nelle prime ore del giorno del Venerdì Santo, avrà luogo anche quest’anno all’incrocio tra via Imbriani e piazza Vittorio Emanuele II, a causa dei lavori in corso nell’area storicamente deputata alla celebrazione del rito: il Calvario.
La decisione è frutto di una scelta congiunta tra le due Confraternite organizzatrici e l’Amministrazione comunale, che hanno confermato la nuova collocazione già sperimentata con successo nel 2024. La zona scelta, grazie alla sua conformazione spaziosa, consente infatti di accogliere in totale sicurezza la processione e il numeroso pubblico che ogni anno si raccoglie per assistere all’ultimo struggente saluto tra la Madonna e il Figlio diretto al Calvario.
Come avvenuto nelle precedenti edizioni, sarà predisposto un palco per garantire una visuale ottimale, mentre nelle vicinanze dell’incrocio saranno allestiti spazi accessibili e dedicati alle persone con disabilità, per permettere a tutti di vivere il rito in raccoglimento e senza ostacoli.
Dal Comune e dalle Confraternite arriva un appello alla cittadinanza: si invita a raggiungere il luogo della celebrazione con largo anticipo e preferibilmente a piedi, per evitare congestioni e difficoltà di circolazione nel centro cittadino. Fondamentale il rispetto delle aree riservate, affinché anche le persone con disabilità possano assistere all’evento in modo dignitoso e sereno. Collaborazione e senso civico saranno determinanti per la buona riuscita del rito.
Anche la processione dei Sacri Misteri, altro momento simbolico del Venerdì Santo, seguirà il percorso attorno a Piazza Vittorio Emanuele II, come da tradizione. L’unica variazione riguarda la Via Crucis, che sarà allestita nei pressi della farmacia Malcangio, mantenendo comunque la forte carica spirituale che caratterizza ogni fase del lungo cammino del Venerdì della Passione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA