Cerca

Cerca

Taranto

Slot illegali in un circolo ricreativo di Taranto: evasi oltre 5 milioni di euro

La Guardia di Finanza scopre apparecchi non collegati alla rete statale. Sequestrati 20 dispositivi e segnalato un responsabile. Accertate giocate non dichiarate per circa 22 milioni di euro

I controlli della Guardia di Finanza

I controlli della Guardia di Finanza

TARANTO – Un’evasione da oltre 5 milioni di euro scoperta in un circolo ricreativo del capoluogo ionico. È questo il risultato di un’articolata attività di verifica fiscale condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto, che ha portato alla luce un vasto giro di gioco illegale con apparecchi “slot” non autorizzati.

L’operazione, coordinata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, ha permesso di individuare 20 dispositivi elettronici per il divertimento e l’intrattenimento non collegati alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, come previsto dalla normativa vigente. Gli apparecchi erano illegittimamente installati all’interno di un circolo ricreativo, e venivano utilizzati per erogare vincite in denaro, violando le disposizioni sul gioco legale.

Le Fiamme Gialle hanno selezionato l’obiettivo attraverso un’attenta analisi di rischio, incrociando dati presenti nelle banche dati in uso alla Guardia di Finanza con le informazioni raccolte durante il controllo economico del territorio. I riscontri hanno portato alla quantificazione della base imponibile sottratta a tassazione in circa 22 milioni di euro, a fronte della quale è stata accertata un’evasione del prelievo unico erariale pari a oltre 5 milioni di euro.

Il prelievo, introdotto nel 2003, è un’imposta a carico dei gestori degli apparecchi da gioco e si calcola in base alle somme effettivamente giocate e registrate. In questo caso, l’omessa connessione alla rete ufficiale ha consentito di eludere i controlli e non versare le imposte dovute.

Oltre al sequestro dei dispositivi, è stato segnalato all’Autorità giudiziaria il titolare della struttura, ritenuto responsabile della gestione irregolare.

L’attività investigativa prosegue senza sosta, fa sapere la Guardia di Finanza, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità nel settore del gioco pubblico, inclusi i circuiti online. Le ispezioni mirano a tutelare la legalità, garantire sicurezza ai giocatori e proteggere le fasce più vulnerabili, in particolare i minori, dai rischi legati al gioco d’azzardo illegale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori