Cerca

Cerca

Trani

Listeria killer, chiuso il supermercato dove erano state vendute le olive

La Procura ha disposto il sequestro del banco salumeria. L'azienda ha chiuso l'intero punto vendita per consentire esami approfonditi

Il Tribunale di Trani

Il Tribunale di Trani

TRANI – È stato individuato il supermercato tranese nel quale sono state vendute le olive sfuse che hanno portato ad una infezione da listeria che ha condotto alla morte di un uomo di 70 anni, residente a Trani.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha disposto il sequestro del bancone di salumeria all’interno del supermercato che si trova in una zona centralissima della città. La stessa azienda, in via del tutto prudenziale e con perfetto stile collaborativo, ha deciso di procedere alla chiusura totale del punto vendita per consentire tutte le operazioni di verifica.

Ricordiamo che il pensionato è deceduto dopo un ricovero di alcuni giorni nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Bisceglie, dove i medici hanno lottato fino all’ultimo per salvargli la vita.

Secondo le prime informazioni raccolte, l’uomo avrebbe contratto la listeriosi in seguito al consumo di olive in salamoia, acquistate sfuse nel supermercato tranese.

Nel primo pomeriggio di oggi è giunta la posizione ufficiale del gestore del supermercato: « Il punto vendita è stato chiuso temporaneamente su disposizione delle autorità sanitarie in seguito al riscontro di una contaminazione batterica di Listeria monocytogenes in alcuni campioni di olive prelevati nell’ambito di controlli effettuati presso il punto vendita. La chiusura consente lo svolgimento di ulteriori accertamenti e la completa sanificazione degli ambienti. Nel frattempo, i primi esiti riguardanti analisi svolte dall’azienda nell’ambito del proprio piano di autocontrollo sembrano rilevare la presenza della contaminazione in campioni di prodotto ancora sigillati e non ancora commercializzati. Su queste evidenze sono in corso accertamenti ulteriori anche da parte delle autorità. In via del tutto volontaria e precauzionale, già da diversi giorni l'azienda ha interrotto la vendita di olive in tutti i punti vendita, sospeso l’approvvigionamento dai fornitori potenzialmente coinvolti e avviato nuove analisi e verifiche ambientali interne su tutta la rete. L’azienda opera nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare. In particolare, con un piano di autocontrollo rafforzato nel gennaio 2025, che prevede controlli periodici su prodotti alimentari a rischio microbiologico. L'azienda sta collaborando attivamente con le autorità sanitarie, mettendo a disposizione tutte le informazioni e la documentazione necessaria a supportare gli accertamenti e rimane impegnata a garantire la massima trasparenza e tutela nei confronti dei clienti».

In seguito al decesso, il servizio veterinario della Asl ha immediatamente attivato un’indagine approfondita per risalire alla catena di distribuzione e individuare l’origine della contaminazione. 

La Asl Bt in particolare al momento dei fatti aveva precisato che "Sono state avviate da parte dei tecnici dei servizi SIAN (Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione) e del servizio Veterinario di Igiene degli alimenti di origine animale del Dipartimento di Prevenzione della Asl le indagini necessarie a verificare quanto accaduto: i risultati dell'Arpa Puglia che esegue le analisi non sono ancora disponibili".

La listeria è un batterio che si può rilevare in una grande varietà di cibi crudi. L'infezione può manifestarsi sotto diverse forme, dalla gastroenterite (l'incubazione media è di 24 ore) a forme invasive e sistemiche che si manifestano con meningite, meningoencefalite e sepsi (l'incubazione può andare da 10 a 30 giorni). La verifica di presenza di listeria determina indagini da parte del Dipartimento di Prevenzione secondo protocolli ministeriali con verifiche su basi epidemiologiche. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori