Cerca

Cerca

Bat

“Gesù è vivo, solo in Lui la salvezza. Buona Pasqua alla comunità di Andria”

Il messaggio del Vescovo mons. Luigi Mansi per la Pasqua 2025 richiama alla speranza e alla forza della Risurrezione: “Non siamo discepoli di un morto, ma di un Vivente che ci guarisce e ci salva”

Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria

Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria

ANDRIA – Un invito a lasciarsi toccare dalla presenza viva di Cristo Risorto, a riscoprire il senso della Pasqua come gioia, salvezza e rinascita. Con queste parole il Vescovo di Andria, monsignor Luigi Mansi, ha rivolto il suo messaggio augurale alla comunità in occasione della Pasqua 2025, ribadendo il cuore della fede cristiana: la certezza che Gesù non è un ricordo del passato, ma un Vivente che opera nel presente.

“Gesù è risorto, è vivo. E noi non siamo seguaci di un morto, ma discepoli di Colui che continua a camminare accanto a noi”, scrive il Vescovo. “Con la sua presenza, ci guarisce dalle ferite, ci solleva dalle cadute, ci salva dal male”.

Nel suo messaggio, monsignor Mansi evidenzia il bisogno profondo di salvezza che attraversa la vita di ogni uomo e donna, soprattutto quando si affrontano giorni segnati da solitudine, peccato, fallimenti o delusioni. A queste esperienze, sottolinea il Vescovo, “Gesù risponde con la vittoria sul male, con la forza della Risurrezione, che rende possibile anche per noi vivere nella luce e nella speranza”.

“Chi segue il Cristo Risorto sperimenta la gioia autentica della Pasqua”, afferma con forza il presule, rivolgendosi con affetto a tutti i fedeli: “A ciascuno di voi, cari fratelli e sorelle dell’amata Chiesa di Andria, giunga il mio augurio più sincero di una Pasqua serena e piena di luce”.

Un messaggio breve ma denso di significato, che richiama alla fede concreta e viva, capace di sostenere e trasformare l’esistenza quotidiana.

Il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” – Andria

16 aprile 2025 - Mercoledì Santo

ore 19:00 Celebrazione della Santa Messa del Crisma con i presbiteri, diocesani e religiosi. Consacrazione dell’olio del Santo Crisma e benedizione degli oli dei catecumeni e degli infermi.

 

17 aprile 2025 – Giovedì Santo

ore 09:00 Celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.

ore 19:00 Celebrazione della Santa Messa nella Cena del Signore.

ore 21:00 Adorazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo.

 

18 aprile 2025 – Venerdì Santo

ore 09:00 Celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.

ore 17:00 Celebrazione della Passione del Signore.

ore 19:30 Il Vescovo parteciperà alla processione dei misteri che si snoderà dalla chiesa del Purgatorio

 

19 aprile 2025 – Sabato Santo

ore 09:00 Celebrazione della Liturgia delle Ore con i Canonici del Capitolo Cattedrale e il Popolo di Dio.

 

19 aprile 2025 - Veglia Pasquale nella notte santa

Domenica di Pasqua-Risurrezione del Signore

ore 21:00 Celebrazione della Veglia di Pasqua

 

20 aprile 2025 - Domenica di Pasqua-Risurrezione del Signore

ore 11:30 Solenne Messa Pontificale.

ore 18:30 Celebrazione della S. Messa, Santuario SS. Salvatore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori