Notizie
Cerca
Bari
16 Aprile 2025 - 06:54
Il corfteo storico dedicato a San Nicola a Bari
BARI – Sarà dedicata al tema del ricordo la prossima edizione del Corteo storico di San Nicola, che nel 2025 tornerà ad animare le strade del capoluogo pugliese con un intreccio di tradizione e innovazione. È stata ufficializzata infatti l’aggiudicazione definitiva dell’appalto per l’organizzazione dell’evento all’ATI “Corteo storico San Nicola 2025-2026”, formata da Cube comunicazione e Gruppo Ideazione.
Alla guida dell’edizione ci sarà la direzione artistica e regia di Gianni Ciardo, con Christian Calabrese responsabile dell’intera gestione del progetto. Il titolo scelto per il 2025 è “Bari di San Nicola, ricordi giocondi per un futuro di pace”, una dichiarazione d’intenti che rimette al centro la memoria collettiva e la funzione identitaria del Corteo nella vita cittadina.
Il Corteo diventa così specchio della Bari più autentica, quella che si riconosce nel legame col Santo patrono e che, ogni anno, rinnova una tradizione fatta di appartenenza, festa e spiritualità. In quest’ottica, il progetto artistico rende omaggio a Nicola Valenzano, regista, attore e profondo conoscitore delle radici culturali baresi, che in passato aveva diretto diverse edizioni dell’evento.
Tra le novità più significative di questa edizione ci sarà l’introduzione di una grande formazione orchestrale dal vivo, che accompagnerà in movimento il percorso del Corteo, mentre una banda musicale seguirà la storica Caravella in chiusura. Confermata la presenza di cinque quadri scenici, cuore narrativo della sfilata, che saranno animati da figuranti selezionati con coinvolgimento diretto dei cinque Municipi cittadini.
Il progetto mira anche a una sinergia artistica con lo spettacolo previsto in piazza Libertà, con l’obiettivo di realizzare una performance unica e integrata, capace di fondere le emozioni del corteo con quelle del palcoscenico urbano. Il momento culminante avrà luogo nella piazza della Basilica di San Nicola, dove all’arrivo della Caravella, prima della consegna dell’effigie al Priore e al Sindaco, è previsto un intervento musicale a cura di un artista di rilievo nazionale, accompagnato da uno spettacolo di luci ad alto impatto visivo.
Confermati anche tutti gli eventi in attesa del Corteo. L’animazione nei Municipi precederà la tradizionale rievocazione della traslazione delle ossa del Santo, il 6 maggio, quando le strade della città vecchia saranno trasformate in un villaggio medievale.
Particolare attenzione è stata riservata quest’anno all’accessibilità. Il Comune ha infatti previsto la trasmissione in diretta su scala regionale attraverso due emittenti televisive, con la presenza di un interprete LIS professionista, per rendere l’evento fruibile a tutte le persone sorde. Una scelta che si inserisce nel percorso tracciato dall’amministrazione per garantire l’inclusività culturale e sociale delle manifestazioni pubbliche.
«Siamo felici di dedicare questa edizione a Nicola Valenzano – ha dichiarato l’assessora comunale alle Culture –. Sarà un Corteo fedele alla tradizione ma con elementi nuovi, pensati per emozionare e coinvolgere ancora di più i cittadini. La musica sarà protagonista, così come la partecipazione attiva dei Municipi, con l’avvio delle selezioni dei figuranti a partire dal 22 aprile. Abbiamo voluto prestare attenzione anche alla piena accessibilità dell’evento, affinché chiunque possa sentirsi parte di questo rito collettivo così caro ai baresi».
Bari si prepara dunque a un’edizione del Corteo storico che punta a essere più che una rievocazione: un momento di condivisione civile, artistica e spirituale, capace di guardare al futuro riscoprendo le radici della comunità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA