Notizie
Cerca
Bat
15 Aprile 2025 - 06:52
Eugenio Monopoli
BISCEGLIE – Il foyer del Teatro Garibaldi sarà intitolato alla memoria del professor Eugenio Monopoli, figura centrale nel panorama artistico e culturale biscegliese. Lo ha deliberato la Giunta comunale, su proposta del sindaco Angelantonio Angarano, accogliendo il parere favorevole e unanime espresso dalla Commissione Toponomastica.
La decisione nasce dal desiderio di preservare e valorizzare l’eredità culturale lasciata da Monopoli, artista poliedrico e appassionato interprete dell’identità locale. Pittore, poeta, uomo di teatro, conoscitore della tradizione enogastronomica e animatore culturale, Monopoli ha saputo attraversare i linguaggi dell’arte con uno stile inconfondibile, lasciando un segno profondo nella sua comunità.
“Eugenio Monopoli è stato una delle personalità più emblematiche della cultura biscegliese”, ha dichiarato il sindaco Angarano. “La sua versatilità, il suo impegno nella valorizzazione della memoria e delle radici popolari, lo rendono il testimone ideale a cui dedicare uno dei luoghi simbolo della vita culturale cittadina”.
A quasi 15 anni dalla sua scomparsa, la scelta di attribuire il suo nome al foyer rappresenta un atto di riconoscimento verso chi ha contribuito a costruire l’identità artistica della città, con uno sguardo sempre rivolto alle nuove generazioni.
La cerimonia di intitolazione si terrà in occasione della riconsegna alla cittadinanza del Teatro Garibaldi, recentemente riaperto per i festeggiamenti del 173° anniversario della Polizia di Stato. In quell’occasione era prevista anche la celebrazione in memoria di Monopoli, poi rinviata a causa del lutto cittadino che ha colpito profondamente la comunità, in seguito alla tragica morte di Rosa Mastrototaro, Margherita Di Liddo e del bimbo che portava in grembo.
Durante l’evento, sarà scoperta una targa commemorativa e si terrà una serata artistica con l’esibizione del figlio dell’artista, Carlo Monopoli, accompagnato da Raffaella Montini e dal pianista Francesco Giancaspro.
La nuova data per la riconsegna ufficiale del teatro sarà comunicata nei prossimi giorni. Intanto, la città si prepara a rendere onore a uno dei suoi figli più illustri, attraverso un gesto che unisce memoria, arte e impegno civico.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA