Notizie
Cerca
Bari
14 Aprile 2025 - 15:59
Neonato
BARI - Parte ufficialmente il nuovo Bonus "Nuovi Nati", un contributo economico di 1.000 euro destinato alle famiglie italiane per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025. A dare notizia dell'operatività della misura è l'INPS, con la circolare n. 76 del 14 aprile 2025, che ha recepito le indicazioni contenute nella legge di Bilancio per il prossimo anno.
Il bonus è stato concepito per sostenere le spese legate alla crescita dei figli e sarà erogato in un’unica soluzione. Si tratta di un aiuto concreto per le famiglie, che si aggiunge alle altre misure già previste dal sistema di welfare italiano.
Per poter accedere al contributo, il genitore richiedente deve soddisfare alcune condizioni precise. La residenza in Italia è obbligatoria, così come il rispetto di un limite di ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui. La misura è rivolta ai cittadini italiani, ai cittadini di Paesi membri dell'Unione Europea, ma anche agli extracomunitari titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di altri titoli abilitanti specificati nella circolare INPS.
Un altro aspetto rilevante riguarda la fiscalità del beneficio: il bonus non concorrerà alla formazione del reddito imponibile, risultando dunque interamente esentasse.
Per il primo anno di applicazione, il governo ha stanziato 330 milioni di euro, mentre dal 2026 il fondo crescerà fino a 360 milioni di euro l’anno. L’INPS sarà incaricato di monitorare costantemente l’andamento della misura, trasmettendo mensilmente i dati aggiornati sia al Ministero del Lavoro sia al Ministero dell’Economia.
Tutti i dettagli operativi e le istruzioni per presentare la domanda sono disponibili sul portale ufficiale dell’INPS, all’indirizzo www.inps.it, dove è possibile consultare la circolare completa.
Con questa iniziativa, il governo punta a fornire un concreto sostegno economico alle famiglie, in un periodo storico in cui il calo demografico e le difficoltà legate alla natalità rappresentano una delle principali sfide sociali del Paese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA