Cerca

Cerca

Bari

“Le due Bari”, nuovo cartellone culturale per le periferie: in arrivo oltre 2 milioni di euro

Approvato il progetto per gli anni 2025 e 2026: spettacoli gratuiti nei quartieri marginali per promuovere inclusione sociale e partecipazione culturale

Paola Romano

Paola Romano

BARI - A Bari prende ufficialmente forma il programma "Le due Bari 2025-2026", un’iniziativa pensata per portare cultura e spettacolo nei quartieri periferici della città. Con la pubblicazione della determina sull’albo pretorio comunale, il progetto ha ottenuto il via libera per un finanziamento complessivo di 2.040.000 euro, fondi che rientrano nell’azione IV.3.1 del POC Metro, destinata alla promozione dell’inclusione sociale e alla lotta contro povertà e discriminazioni.

L’obiettivo è ambizioso: trasformare le aree meno centrali di Bari in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, dando spazio a teatro, musica, danza, circo e spettacoli itineranti. Saranno privilegiati eventi dal vivo multidisciplinari, capaci di coinvolgere attivamente le comunità attraverso laboratori e attività formative. Tutti gli spettacoli saranno gratuiti e organizzati da operatori professionisti del settore con una solida esperienza alle spalle.

Il progetto, coordinato dalla Ripartizione Culture del Comune, mira a valorizzare zone che, fino ad oggi, hanno beneficiato solo marginalmente della programmazione culturale cittadina. Una scelta strategica per favorire coesione sociale e rivitalizzazione urbana, in quartieri dove spesso l’offerta di eventi culturali è stata carente.

Il finanziamento previsto si suddivide in 1.020.000 euro per il 2025 e altrettanti per il 2026, grazie al contributo del POC Metro, a cui si aggiungeranno ulteriori 554.985,86 euro per il 2025, stanziati dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

"Attraverso questo intervento confermiamo il nostro impegno a rendere la cultura accessibile a tutti, portandola proprio là dove c'è più bisogno", ha commentato l’assessora alle Culture Paola Romano, sottolineando il valore di un progetto che negli ultimi anni ha saputo ampliare e diversificare l’offerta culturale cittadina. "Le due Bari si è dimostrato un potente strumento per stimolare la partecipazione e la creatività dei territori. A breve pubblicheremo il bando rivolto agli operatori culturali, per costruire insieme il nuovo calendario di appuntamenti, grazie anche al sostegno del MIC", ha aggiunto.

L’avviso pubblico consentirà agli artisti e alle associazioni del settore di proporre idee e progetti, contribuendo a costruire un cartellone ricco e variegato che animerà i quartieri meno centrali della città per due stagioni consecutive.

L’amministrazione comunale punta così a consolidare un modello di decentramento culturale capace di far incontrare arte e cittadini, promuovendo la cultura come strumento di inclusione e rinascita sociale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori