Notizie
Cerca
Taranto
14 Aprile 2025 - 10:29
Veduta aerea di Taranto
TARANTO - Due giornate fitte di impegni attendono Taranto e la sua provincia, con la visita ufficiale della Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali e agroalimentari, presieduta dal deputato Jacopo Morrone. La missione si svolgerà martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025, toccando alcune delle aree più critiche del territorio in materia di gestione ambientale e bonifiche.
Martedì 15 aprile, la delegazione inizierà la serie di sopralluoghi dal Piano per gli Insediamenti Produttivi di Statte, zona destinata a interventi di risanamento ambientale e messa in sicurezza della falda profonda contaminata. Insieme al presidente Morrone, saranno presenti i parlamentari Dario Iaia di Fratelli d’Italia e Marco Simiani del Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista.
Subito dopo, la visita si sposterà nella contrada Colombo, sempre a Statte, per un'ispezione presso il sito industriale CMA srl, prima di dirigersi verso Massafra per verificare le condizioni della discarica abusiva in località Canonico, oggetto di interventi condotti dalla Capitaneria di Porto di Taranto su mandato della Direzione distrettuale antimafia di Lecce.
La mattinata si concluderà nell’area portuale di Taranto, dove i componenti della Commissione saliranno a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto per ispezionare dal mare il Mar Piccolo, il Molo polisettoriale e le zone portuali attualmente sottoposte a operazioni di bonifica e riqualificazione.
Il pomeriggio, dalle ore 17 alle 20, sarà dedicato alle audizioni ufficiali presso la Prefettura di Taranto. Saranno ascoltati il Prefetto di Taranto, il Procuratore della Repubblica, il Commissario straordinario del Governo per le bonifiche dell'area di Taranto, il Commissario dell’Autorità di sistema portuale e il Direttore generale di ARPA Puglia.
La missione proseguirà nella mattinata di mercoledì 16 aprile, con una prima tappa a Fragagnano, dove la delegazione visiterà un terreno agricolo sequestrato durante un’operazione del NOE dei Carabinieri, in seguito al sospetto utilizzo illecito per lo smaltimento di rifiuti industriali e urbani provenienti dalla Campania.
A seguire, il gruppo si sposterà a Manduria per una doppia ispezione. La prima presso la discarica di servizio situata in contrada La Chianca, gestita dalla società Manduriambiente S.p.A. del gruppo IREN, attualmente oggetto di progetto di ampliamento. L’ultimo sopralluogo sarà invece all’ex discarica Li Cicci, recentemente inserita nel piano regionale per la bonifica dei siti inquinati e considerata una potenziale fonte di pericolo per l’ambiente e la salute pubblica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA