Cerca

Cerca

Bari

Notte di sangue sulla strada, due giovani muoiono in un drammatico scontro con un tir

Perdono la vita un uomo di 35 anni e una ragazza di 24. Ferito l’autista del camion, trasportato in ospedale. Dolore e cordoglio dalla comunità di Genzano di Lucania

Il tragico schianto a Genzano - foto dei Vigili del Fuoco

Il tragico schianto a Genzano - foto dei Vigili del Fuoco

BARI - La notte tra domenica 13 e lunedì 14 aprile si è trasformata in un incubo sulla strada statale 655 Bradanica, alle porte di Genzano di Lucania, in provincia di Potenza. Un violento incidente ha spezzato le vite di due giovani, un uomo di 35 anni e una ragazza di 24, entrambi originari di Santeramo in Colle, in provincia di Bari.

I due viaggiavano a bordo di un'automobile che, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata frontalmente con un tir. L’impatto, avvenuto poco dopo la mezzanotte, non ha lasciato scampo ai due occupanti della vettura, morti sul colpo a causa delle gravissime ferite riportate.

Anche il conducente del mezzo pesante è rimasto coinvolto nell’incidente. Soccorso dal personale del 118 Basilicata, è stato trasferito d'urgenza all'ospedale San Carlo di Potenza, dove è stato ricoverato in codice giallo.

Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza della strada sono state complesse e hanno richiesto l’intervento di due squadre dei Vigili del fuoco, per un totale di dieci operatori, insieme agli agenti della Polizia stradale, ai Carabinieri e al personale dell'Anas, impegnati a gestire la viabilità e ad avviare i rilievi del caso.

Il dolore per la tragedia ha attraversato i confini locali, raggiungendo anche la comunità di Genzano di Lucania. La sindaca Viviana Cervellino, in un messaggio affidato ai social, ha espresso il cordoglio della cittadinanza. "Due giovanissimi angeli hanno perso la vita in un drammatico incidente stradale, sulla ss 655 Bradanica. I due giovani, provenienti dalla vicina Puglia, lasciano le loro famiglie nel dolore. A loro vanno le sentite condoglianze dell’intera comunità," ha scritto la prima cittadina.

Mentre si attende di fare piena luce sulle cause che hanno provocato la collisione, il bilancio di questa ennesima notte di sangue sulle strade del Mezzogiorno si traduce in una tragedia che lascia sgomente due comunità, unite ora nel lutto e nel ricordo di due vite spezzate troppo presto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori