Notizie
Cerca
Bari
14 Aprile 2025 - 06:45
Alcuni dei soci di "Buona Puglia"
BARI - La Pasqua ormai alle porte si annuncia come un vero banco di prova per l'estate pugliese. Con l'avvicinarsi delle festività, la regione si conferma tra le mete più richieste, sia dai visitatori provenienti da altre zone d’Italia sia dagli stessi pugliesi, sempre più inclini a scoprire le bellezze di casa attraverso il cosiddetto turismo di prossimità. Tutto lascia prevedere che ristoranti, alberghi e agriturismi saranno letteralmente presi d'assalto.
Se da un lato l'afflusso di turisti rappresenta un'opportunità d'oro per l'economia locale, dall'altro si teme il rischio di una gestione inadeguata dei grandi numeri. Il sovraffollamento, infatti, potrebbe mettere a dura prova la qualità dei servizi offerti e compromettere l’esperienza di viaggio. Il pericolo concreto è quello di danneggiare l'immagine della regione e di intaccare la reputazione della Puglia come destinazione d’eccellenza, con conseguenze negative anche sul medio-lungo periodo.
Consapevoli di questa minaccia, centinaia di imprenditori del settore enogastronomico e turistico, riuniti sotto l'egida dell’associazione Buona Puglia, hanno deciso di reagire con una proposta innovativa. L’associazione, guidata da Francesco Nacci, figura di spicco della ristorazione di alta gamma e presidente del Consorzio di tutela del biscotto di Ceglie Messapica, lavora da anni per promuovere e difendere le eccellenze regionali.
Il progetto lanciato dai soci prevede la creazione di tour personalizzati, pensati per offrire ai visitatori un itinerario autentico attraverso i paesaggi e le culture locali, con un’attenzione particolare alla qualità dell’accoglienza e della ristorazione. Questo sistema consentirà non solo di diluire i flussi turistici, evitando concentrazioni eccessive, ma anche di garantire un’adeguata rotazione della clientela, offrendo lavoro a un numero sempre maggiore di operatori locali.
Per supportare questa iniziativa, Buona Puglia sta potenziando la propria presenza sul territorio. Oltre alla sede principale in via Melo a Bari, è in arrivo una nuova struttura a Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria. Nel capoluogo pugliese, ad aderire sono già realtà come i ristoranti Bacco e Biancofiore, mentre in provincia spicca il celebre locale Da Tuccino di Polignano a Mare.
A rafforzare ulteriormente il progetto, l’associazione ha siglato un’importante intesa con Italian Gourmet Secret, tour operator specializzato nell’accoglienza di viaggiatori in cerca di esperienze esclusive in Italia e in particolare in Puglia. Grazie a questa collaborazione, Buona Puglia potrà offrire ai suoi ospiti un ventaglio di proposte che abbracciano l’intero spettro delle tipicità regionali: dai ristoranti d’eccellenza alle pizzerie gourmet, dai frantoi artigianali ai produttori di conserve, senza dimenticare le osterie genuine e le trattorie di tradizione.
I visitatori potranno gustare vini pregiati direttamente nelle cantine storiche, assaporare salumi e formaggi realizzati da maestri artigiani oppure vivere l’esperienza unica di una cena privata in una villa d’epoca, in una masseria immersa nella campagna o magari all'interno di un romantico trullo con piscina, al calare del sole.
Alla base dell'iniziativa c’è un obiettivo chiaro: tutelare la biodiversità turistica pugliese, proteggendo l’identità del territorio e sostenendo chi ogni giorno lavora con serietà per preservare le tradizioni locali. Gli associati di Buona Puglia lanciano un appello a tutte le altre aziende che operano nei settori del food, wine e hospitality di qualità: "Unitevi a noi per promuovere insieme un’offerta autentica e rispettosa della nostra terra".
Partecipare è semplice. Basta consultare il sito ufficiale www.buonapuglia.it, dove è possibile scoprire tutte le attività aderenti, dai ristoranti agli hotel, e scegliere la propria esperienza su misura. Per ulteriori informazioni sui tour o per diventare partner del progetto, è possibile contattare Italian Gourmet Secret al numero 080 3204897 oppure scrivere una mail all’indirizzo info@italiangourmetsecret.com.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA