Notizie
Cerca
Bari
14 Aprile 2025 - 06:29
Massimo Stano
BARI - Una domenica di festa per l’atletica italiana si è trasformata in un capitolo memorabile grazie agli straordinari successi ottenuti nella marcia. Sul tracciato di Prato, Massimo Stano ha riscritto la storia, abbattendo il record europeo dei 10.000 metri su pista con un tempo strepitoso di 37:33.03, cancellando così il precedente primato di 37:53.09 che apparteneva allo spagnolo Francisco Javier Fernandez dal 2008.
Ma la prestazione di Stano non si è limitata a superare il limite continentale. Il marciatore barese ha anche infranto il record italiano che resisteva da quasi 20 anni, firmato da Ivano Brugnetti nel 2005 con 37:58.6, e si è issato al terzo posto assoluto nelle classifiche mondiali di sempre.
Accanto a lui ha brillato anche l'andriese Francesco Fortunato, protagonista di una gara eccezionale chiusa in 37:34.90. Con questo risultato, Fortunato ha conquistato il secondo miglior tempo europeo di sempre e il quarto nella graduatoria mondiale, confermando lo straordinario momento della marcia italiana.
Una coppia vincente per il futuro azzurro
I due campioni pugliesi, autentici punti di riferimento per il movimento azzurro, non si accontentano dei traguardi raggiunti e guardano già ai prossimi obiettivi internazionali. Massimo Stano, portacolori delle Fiamme Oro, dopo aver vinto l’oro olimpico nella 20 km nel 2021 e il titolo mondiale nella 35 km l’anno successivo, ha continuato a collezionare risultati di rilievo anche nelle recenti uscite. Lo scorso dicembre, a Dublino, ha chiuso la 35 km in 2h24:19, restando poco sopra il suo record europeo, mentre nella 20 km disputata a Taicang ha registrato un eccellente 1h18:28.
Anche Francesco Fortunato, tesserato per le Fiamme Gialle e reduce dalla medaglia di bronzo agli Europei di Roma 2024 nella 20 km, ha confermato i suoi progressi con il miglior tempo mondiale dell’anno nei 5.000 metri indoor, chiusi ad Ancona in 17:55.65, e con il nuovo primato personale nella 20 km realizzato in Cina in 1h18:49.
Verso gli appuntamenti chiave della stagione
Le straordinarie prestazioni di Prato rappresentano un trampolino di lancio ideale in vista dei grandi eventi in calendario. Stano e Fortunato si preparano ora ad affrontare i Campionati Europei a squadre di Podebrady, fissati per il 18 maggio in Repubblica Ceca, prima di concentrarsi sull’appuntamento clou della stagione, i Mondiali di Tokyo, previsti per settembre.
I risultati ottenuti nel contesto dei Campionati di Società, validi per l’aggiudicazione dei titoli nazionali e utili per la selezione degli atleti alle competizioni internazionali, confermano la solidità e la crescita del movimento italiano della marcia, che si presenta alle sfide globali con tutte le carte in regola per essere protagonista.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA