Notizie
Cerca
Turismo
13 Aprile 2025 - 06:36
Taxi
BARI - Da ieri, sabato 12 aprile 2025, il servizio taxi a Bari cambia marcia per affrontare la crescente domanda legata al flusso record di turisti e alle numerose manifestazioni in programma nei prossimi mesi. Con una determina dirigenziale pubblicata sull’albo pretorio, l’amministrazione ha disposto, in via eccezionale, un potenziamento significativo della turnazione dei taxi, misura che resterà in vigore fino al prossimo 30 settembre.
Il provvedimento prevede che per i turni A e B siano operative 132 auto ciascuno, incrementando sensibilmente la disponibilità rispetto alle 75 vetture per turno stabilite con la precedente disposizione del 2019. Restano escluse da questo conteggio le 18 auto riservate al servizio presso l’aeroporto. Viene inoltre stabilito che ogni tassista potrà garantire la propria presenza sulle strade per un massimo di 10 ore giornaliere, osservando obbligatoriamente almeno un giorno di riposo alla settimana.
La decisione è stata presa a fronte dell’evidente aumento del numero di visitatori che, soprattutto tra aprile e dicembre, stanno scegliendo sempre più frequentemente Bari come meta privilegiata. La città, infatti, si appresta ad accogliere congressi di rilievo nazionale, eventi culturali e sportivi di portata significativa, oltre alle attesissime celebrazioni in onore del Santo Patrono, ai concerti di artisti di fama internazionale e alle numerose manifestazioni fieristiche in calendario.
Secondo quanto spiegato dall’assessore allo Sviluppo economico Pietro Petruzzelli, questa scelta si inserisce in una strategia più ampia di potenziamento dei servizi dedicati all’accoglienza turistica: "Per Bari si preannuncia una stagione straordinaria, ricca di eventi che stanno attirando un numero sempre maggiore di visitatori. Ci stiamo attrezzando per garantire servizi adeguati e rispondere con efficienza alle esigenze di chi sceglie la nostra città."
Petruzzelli ha sottolineato anche l’importanza di un’azione condivisa: "Siamo in attesa della conclusione delle procedure per l’assegnazione delle nuove 30 licenze, ma nel frattempo è indispensabile un impegno collettivo. Il turismo è una risorsa cruciale per la crescita economica e sociale della città. È necessario però lavorare a un piano strategico capace di integrare al meglio tutti i servizi, puntando anche sui fondi provenienti dalla tassa di soggiorno per migliorare l’offerta complessiva."
Con questo intervento straordinario, l’amministrazione punta a sostenere non solo la mobilità dei turisti, ma anche quella dei cittadini, garantendo un servizio di trasporto adeguato in un periodo in cui la domanda è destinata a superare ogni record. Bari si candida così a vivere una stagione di grandi numeri, preparandosi a rispondere con efficienza e accoglienza all’arrivo di visitatori da ogni parte del mondo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA