Cerca

Cerca

La Giornata Nazionale

Anche a Taranto si celebra il Made in Italy

Domani il videocollegamento con il ministro Urso

L'iniziativa

L'iniziativa

Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell'economia jonica. Sono questi gli assi portanti dell'iniziativa che si terrà a Taranto domani martedì 15 aprile in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy.

Istituita per celebrare la creatività e l'ingegno nazionale nel giorno dell'anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, prevede una serie di appuntamenti in tutto il Paese. E anche Taranto sarà protagonista, attraverso il convegno "Made in Italy tra identità e innovazione" che si terrà a partire dalle ore 15 nell'auditorium dell'Open Innovation Living Lab Calliope presso il Parco della Musica. Nel corso dell'evento, è previsto l'intervento del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in collegamento video.

Ad organizzare l'incontro, la Casa del Made in Italy di Taranto e Calliope– la Casa delle Tecnologie Emergenti. Tra gli altri partecipanti, anche i rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui comune di Taranto, Camera di Commercio, Confindustria e Cnr. Addetti ai lavori, imprese e istituzioni si confronteranno nel corso dei due panel tematici: il primo, dedicato al valore dell'identità territoriale, ospiterà aziende capaci di interpretare in modo innovativo settori tradizionali quali ceramica, moda e agroalimentare; l'altro si concentrerà sul ruolo delle tecnologie avanzate per uno sviluppo sostenibile e ospiterà la testimonianza di aziende tarantine che stanno investendo in tal senso.

«Attraverso il racconto di case studies aziendali – spiegano i promotori - l'evento si propone di esplorare spazi d'incontro tra il patrimonio produttivo tarantino e le innovazioni che modelleranno il suo futuro. Tutto questo, nell'ambito del progetto Calliope che guarda a programmi internazionali di ricerca e tecnologia, con l'obiettivo di tutela della salute urbana, ovvero dell'uomo e dell'ambiente cittadino, e più specificatamente del One Health». L'incontro sarà un ulteriore tassello nell'ottica della sostenibilità sociale ed ambientale alla quale, da tempo, la città ambisce.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori