Notizie
Cerca
Il programma
12 Aprile 2025 - 07:39
Nave Vespucci
BRINDISI – Dopo aver affascinato il mondo con il suo Tour internazionale, la nave scuola Amerigo Vespucci approda a Brindisi per la sesta tappa del Tour Mediterraneo, che toccherà complessivamente 17 porti e si concluderà il 10 giugno a Genova, in occasione della Giornata della Marina Militare.
Il maestoso veliero, simbolo della marineria italiana, sarà ormeggiato nel cuore della città, lungo viale Regina Margherita, da sabato 12 aprile a martedì 15 aprile, trasformando il porto in una vera e propria vetrina per il meglio del Made in Italy.
Il Tour Mediterraneo, arricchito dal Villaggio IN Italia, è un progetto ideato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, supportato dalla Difesa e da 12 ministeri, per raccontare al pubblico l’esperienza del Tour Mondiale che, in 20 mesi, ha portato la cultura, la gastronomia, l’innovazione, la scienza e la tradizione italiana in 30 Paesi. La realizzazione del progetto è frutto della collaborazione tra Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine, esempio concreto di partenariato pubblico-privato.
A Brindisi, il Villaggio vedrà la presenza di numerosi esponenti istituzionali di primo piano, tra cui il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna e l’amministratore delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli.
Non mancheranno momenti pensati per i più piccoli con lo spettacolo musicale "La Favola del Vespucci", il racconto incantato di Aurora e la nave magica, narrato da Veronica Maya e accompagnato dal gruppo di fiati Millenium Ensemble. L’evento sarà su prenotazione tramite il sito ufficiale www.tourvespucci.it.
Sabato 12 aprile, inoltre, il mare di Brindisi ospiterà il suggestivo Flyboard Show, una performance spettacolare che unisce acrobazie e romanticismo. Gli orari degli spettacoli saranno alle 10.30, 11.00, 15.00, 15.30, e in notturna dalle 19.30 alle 20.00, con l’esibizione arricchita da costumi illuminati a led.
Lunedì 14 aprile la giornata si preannuncia densa di appuntamenti presso la Conference Hall del Villaggio IN Italia. Tra gli eventi in programma, la conferenza "I domini del Blu, il dominio del Blu", promossa dal Ministero delle Imprese, con la presentazione del Libro Bianco per la Politica Industriale dedicato alla Blue Economy. Seguirà la tavola rotonda "Uomo e Mare", alla presenza del Ministro Urso. Previsti anche il talk ANSA, media partner del Tour, trasmesso in diretta streaming, il panel "Autonomia e vita indipendente: dalla scelta al diritto" a cura del Ministero per le Disabilità, e l'incontro "Terra e mare: i fattori di sviluppo dell’economia mediterranea", promosso da FederUnacoma.
La giornata di lunedì si concluderà alle 19.00 con il concerto "Rotta verso la leggenda: Tributo all’Amerigo Vespucci", che si terrà presso la Scalinata Virgiliana, sempre su prenotazione.
Sempre a Brindisi, lunedì 14 aprile, saliranno a bordo della nave scuola anche i primi allievi della prima classe dell’Accademia Navale, dando il via a un periodo di formazione immersiva a contatto diretto con la vita di bordo.
Il Villaggio IN Italia accoglierà i visitatori con un’area ristoro curata da Eataly, mentre le visite gratuite a bordo della Amerigo Vespucci saranno prenotabili esclusivamente tramite il sito ufficiale www.tourvespucci.it. Dopo la registrazione, i partecipanti riceveranno un QR code da esibire all’ingresso nella fascia oraria prescelta.
Gli orari di apertura del Villaggio saranno i seguenti: sabato 12 aprile dalle 10.30 alle 21.30, domenica 13 aprile e lunedì 14 aprile dalle 9.30 alle 21.30. Durante le giornate di apertura, la Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Sud si esibirà in diversi momenti: sabato alle 15.30, domenica alle 10.30 e 15.30, e lunedì alle 10.00.
Poi vele verso Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA