Cerca
Bari
12 Aprile 2025 - 05:56
Il Parco dell'Alta Murgia è Geoparco Unesco
GRAVINA IN PUGLIA - Il Murgeopark è ufficialmente riconosciuto come Geoparco Mondiale Unesco. La notizia è stata confermata poche ore fa, quando l'Executive Board dell'Unesco ha approvato la ratifica, sancendo così l’ingresso del parco all’interno della rete internazionale dedicata ai geoparchi. Si tratta di un traguardo di grande rilievo per il territorio dell’Alta Murgia e delle Premurge, che ora entra di diritto tra le eccellenze ambientali e culturali del pianeta.
Ad annunciare la storica decisione è stato Francesco Tarantini, Commissario straordinario del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, che ha condiviso l’entusiasmo attraverso i suoi canali social, sottolineando come questo riconoscimento rappresenti un motivo di orgoglio collettivo per l'intera comunità locale.
Il Murgeopark diventa così il 12° geoparco italiano a ottenere il prestigioso titolo, e va ad aggiungersi ai 214 geoparchi mondiali attualmente riconosciuti. Un risultato straordinario che si aggiunge al già esistente primato del territorio, dove sorge Castel del Monte, patrimonio Unesco dal 1996 e tra i simboli più noti della Puglia nel mondo.
Il percorso verso il riconoscimento internazionale era iniziato il 9 settembre scorso, quando il consiglio scientifico dell’Unesco aveva espresso parere favorevole. La decisione è stata ora ufficializzata dal consiglio esecutivo, suggellando definitivamente il valore universale del parco.
Per celebrare l’importante traguardo, è stata programmata la seconda edizione di “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta”, in calendario a Gravina in Puglia dal 9 all'11 maggio. L’evento quest’anno sarà interamente dedicato al tema della geodiversità, con particolare attenzione ai geoparchi italiani, veri custodi di un patrimonio naturale e culturale inestimabile. Un’occasione per valorizzare il ruolo strategico delle aree protette nella tutela della biodiversità e nella promozione di un turismo sostenibile e consapevole.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA