Cerca
Bisceglie
11 Aprile 2025 - 15:48
L'auto finita contro un albero - foto I Vigili del Fuoco
BISCEGLIE — Sarà una giornata di profondo raccoglimento quella di sabato 12 aprile, quando la città di Bisceglie si fermerà per rendere omaggio a Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo, le due donne tragicamente scomparse nell'incidente avvenuto il 4 aprile lungo la strada provinciale che collega Bisceglie ad Andria. Con loro, ha perso la vita anche il bambino che Margherita Di Liddo portava in grembo, rendendo la tragedia ancora più straziante.
Per onorare la memoria delle vittime, il sindaco Angelantonio Angarano ha proclamato ufficialmente il lutto cittadino per l’intera giornata di sabato, giorno in cui si terranno le esequie.
La cerimonia funebre è prevista alle ore 15, nella Basilica di San Giuseppe, all’interno del complesso Universo Salute - Opera Don Uva, in via Giovanni Bovio 76. Sarà il momento in cui l'intera comunità si stringerà attorno alle famiglie colpite da un dolore indescrivibile, condividendo un cordoglio che ha toccato ogni cittadino.
Nel corso della giornata di sabato 12 aprile, quindi, si dispone:
1) L’esposizione delle bandiere a mezz’asta nelle sedi comunali;
2) La sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche per tutta la giornata del lutto cittadino;
3) La sospensione dell’attività lavorativa negli esercizi commerciali, nelle imprese e nelle attività artigianali, dalle ore 15.00 e fino alla conclusione dei funerali, con l’abbassamento delle serrande;
4) La sospensione delle attività lavorative dei cantieri cittadini dalle ore 15.00 e fino alla conclusione dei funerali;
5) Il divieto di attività ludiche, ricreative e di intrattenimento su suolo pubblico, unitamente ad ogni altro comportamento che contrasti con il carattere luttuoso della giornata.
Il sindaco ha inoltre invitato tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale a dedicare un minuto di silenzio, in memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato, affinché anche i più giovani partecipino al dolore collettivo.
Anche i commercianti biscegliesi sono pronti a fare la loro parte: «Dalle ore 15 e fino alla conclusione del rito funebre, sarà osservato il massimo silenzio. Le autorità invitano a limitare ogni fonte di disturbo, comprese le emissioni musicali, i rumori prodotti dal traffico e qualsiasi altra attività che possa turbare il momento di lutto condiviso. Invitiamo tutte le attività economiche della città (esercenti, imprese e artigiani) a sospendere ogni attività lavorativa dalle 15:00 fino al termine dei funerali, abbassando le serrande in segno di rispetto”, rende noto la Confcommercio Bisceglie attraverso il suo presidente Leo Carriera.
“Il gravissimo incidente stradale dello scorso 4 aprile ha colpito una famiglia profondamente legata alla nostra comunità e, come noto, il marito e padre delle vittime è titolare di una avviatissima e conosciutissima attività commerciale qui in città”, spiega Carriera. E in conclusione: “Si tratta di un gesto di raccoglimento e di solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo Marco”.
In queste ore di dolore, la città di Bisceglie dimostra ancora una volta di essere una comunità unita, capace di stringersi attorno alle proprie ferite con dignità e rispetto, onorando la memoria di chi è stato strappato troppo presto alla vita.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA