Notizie
Cerca
Trani
11 Aprile 2025 - 09:54
L'area dell'ex Distilleria Angelini a Trani
TRANI — Sul futuro dell’ex complesso Angelini, a due passi dal mare, cala un silenzio che preoccupa sempre di più i residenti del quartiere e la città intera. La zona, da tempo promessa come futuro parco naturalistico, resta avvolta da incertezze e interrogativi, mentre cresce l’urgenza di chiarimenti da parte dell’amministrazione comunale.
L'ennesima denuncia arriva dal movimento civico Articolo 97, attraverso le parole dell’avvocato Alessandro Moscatelli.
Secondo quanto dichiarato in precedenza dallo stesso sindaco - ricorda l'associazione -, la brusca interruzione dei lavori di demolizione sarebbe da attribuire a due fattori distinti. Da un lato ci sono le problematiche legate all'inquinamento del sottosuolo, dall'altro il vincolo imposto dalla Soprintendenza, che ha coinvolto i due edifici gemelli con tetto a capriate posti all'ingresso dell'area, tra via San Giovanni Russo e via Maiorano. Per questi fabbricati era necessaria la presentazione di uno specifico progetto di restauro, da finanziare con ulteriori 5 milioni di euro.
Intanto, i cittadini si interrogano sul destino dell’intervento. L'impresa incaricata ha già ricevuto un consistente acconto e il Comune ha contratto un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti proprio per finanziare la demolizione dei vecchi edifici. Tuttavia, il cantiere rimane fermo, e con esso anche le aspettative di chi sperava in un nuovo spazio verde per la città.
Le ultime notizie, peraltro, sembrano alimentare ulteriori dubbi: nell’area destinata al parco, infatti, sarebbero previste anche nuove palazzine residenziali. Un'ipotesi che rischia di influire pesantemente sulla liquidazione dei fondi del programma PINQUA, pari a 18 milioni di euro, originariamente destinati alla riqualificazione del quartiere.
Restano sul tavolo molte domande senza risposta. Sono state apportate modifiche al progetto iniziale per adeguarlo alle nuove esigenze? Quali sono i tempi previsti per la ripresa delle opere? E ancora, qual è lo stato del contenzioso con la precedente proprietaria dell’area, che ha avanzato una richiesta di risarcimento danni di rilevante entità?
Il movimento civico Articolo 97, con l’avvocato Alessandro Moscatelli in prima linea, torna a sollecitare l’amministrazione comunale. "Siamo dalla parte dei cittadini", afferma Moscatelli, "soprattutto di chi, solo poche settimane fa, ha riposto fiducia nell'operato dell'ente. È indispensabile che l’amministrazione risponda in modo trasparente e tempestivo alle domande della comunità, perché Trani merita certezze e non promesse rimaste sulla carta".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA