Cerca

Cerca

Lecce

Ospedale di Galatina, il consigliere regionale Pagliaro accusa la Asl di immobilismo

Duro intervento dell'esponente di Fratelli d'Italia dopo l’ispezione all’ospedale: "Criticità gravi e lavori promessi ancora fermi, servono risposte concrete per i cittadini"

Paolo Pagliaro nell'ospedale di Galatina

Paolo Pagliaro nell'ospedale di Galatina

LECCE — Le criticità dell’ospedale di Galatina tornano prepotentemente al centro del dibattito istituzionale. A sollevare il caso è stato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Pagliaro, capogruppo della lista La Puglia Domani, che ha messo nero su bianco un duro intervento dopo l’ispezione svolta nei reparti del presidio ospedaliero.

"Ringraziamo l'Asl di Lecce per aver risposto con tempestività alla nostra segnalazione", ha esordito Pagliaro, "e per aver riconosciuto il valore propositivo della nostra iniziativa. Tuttavia, è doveroso precisare alcuni aspetti. La nostra non è stata una semplice visita, bensì un’ispezione pienamente legittimata dall'articolo 39 dello Statuto regionale, che attribuisce ai consiglieri il diritto-dovere di esercitare un controllo a tutela dell’interesse pubblico".

Il consigliere ha puntato l'attenzione sulle condizioni del Laboratorio analisi, evidenziando gravi problematiche che, a suo dire, richiedono interventi immediati. "Gli spazi sono angusti, i frigoriferi obsoleti e gli scarichi volanti non garantiscono lo smaltimento sicuro dei reagenti", ha denunciato Pagliaro, sottolineando che la struttura serve un bacino di circa 90 mila abitanti, rendendo urgente ogni azione correttiva.

Pesanti rilievi anche sul Pronto Soccorso. Pagliaro ha chiarito che la foto di una paziente in barella, circolata in queste ore, non proviene da telecamere di sorveglianza ma è stata scattata da un collaboratore del suo gruppo consiliare. "Pur certi che la donna sia stata sottoposta alle necessarie procedure d’urgenza, non possiamo ignorare la gravità della sua permanenza in barella per un’intera notte, in condizioni di fragilità e senza privacy, in un'area di transito continuo", ha spiegato.

Non sono mancate critiche anche per la Sala codici rossi: sebbene le apparecchiature siano state giudicate adeguate, la disponibilità di una sola postazione viene ritenuta decisamente insufficiente. Per quanto riguarda l’area destinata ai pazienti meno gravi, Pagliaro ha sottolineato come si tratti in realtà di un corridoio angusto, dove la scrivania del medico ostacola persino il passaggio delle barelle verso l’ascensore.

Il consigliere ha poi ricordato che già dalla sua ispezione del giugno 2023 e durante l'audizione in Commissione Sanità di aprile 2024, aveva chiesto interventi urgenti. "Non possiamo nascondere la nostra delusione", ha aggiunto, "perché nonostante le promesse, molti impegni restano solo sulla carta. Il cantiere del Pronto Soccorso è ancora fermo e la riqualificazione complessiva dell’ospedale non è stata avviata".

Pagliaro ha concluso lanciando un appello diretto alla direzione generale dell’Asl di Lecce e ai vertici della sanità regionale: "Ci auguriamo che la nostra ispezione sia servita almeno a scuotere le coscienze e a far comprendere l'urgenza di intervenire. Galatina e i suoi cittadini meritano un ospedale funzionante e un servizio sanitario all’altezza dei bisogni della comunità".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori