Notizie
Cerca
Bat
11 Aprile 2025 - 07:10
Lo chef biscegliese Carlo Papagni nominato Ambasciatore della Cucina autentica
BISCEGLIE — Canosa di Puglia si è trasformata in capitale della tradizione gastronomica pugliese grazie alla quarta edizione di "Ri-CostruiAmo il territorio", andata in scena lunedì 7 aprile. La manifestazione ha visto la partecipazione entusiasta di otto istituti alberghieri provenienti da ogni angolo della regione, protagonisti della Food Challenge "Mangia Autentico", competizione interamente dedicata alla valorizzazione del grano arso, simbolo forte della cucina contadina pugliese.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Cooking Solution insieme all’Istituto "Luigi Einaudi" di Canosa di Puglia, indirizzo Enogastronomia, si è avvalsa della collaborazione di istituzioni e partner commerciali, che hanno sostenuto con convinzione questa celebrazione del patrimonio agroalimentare locale. La gara, articolata in due fasi — una dedicata ai primi piatti e l’altra ai dessert — ha messo in luce ricette innovative, capaci di esaltare i sapori autentici e l’identità del territorio, unendo creatività e rispetto per le radici.
Il momento culminante si è svolto nella Sala "Alberto II di Monaco" dell’Istituto Einaudi, dove si è tenuta la cerimonia di premiazione alla presenza di autorità locali e figure di spicco del mondo enogastronomico. In questa cornice sono stati attribuiti anche i prestigiosi titoli di "Ambasciatori della cucina autentica" a quattro personalità che si distinguono per il loro impegno nella promozione della tradizione culinaria pugliese: Sonia Re, Antonia Sinesi, Carlo Papagni e Pietro Zito.
Tra i protagonisti della giornata anche Confcommercio Bisceglie, rappresentata da Giuseppe Frizzale, vicepresidente di Cooking Solution e membro del Consiglio Direttivo del CON.BI.TUR., il consorzio per la promozione turistica nato all’interno di Confcommercio. Frizzale, instancabile sostenitore di iniziative di valore, è stato affiancato dallo chef biscegliese Carlo Papagni, premiato anch’egli come ambasciatore della cucina autentica.
Il presidente di Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, ha voluto esprimere un ringraziamento speciale a entrambi, sottolineando il loro prezioso contributo: "Il loro impegno, la competenza e la passione che ogni giorno mettono a servizio della promozione del nostro territorio sono una risorsa insostituibile".
Carriera ha poi rilanciato l'importanza della formazione come motore di crescita: "Puntare sui giovani significa garantire un futuro consapevole e sostenibile anche nel campo dell’enogastronomia", ha dichiarato. "Il cibo non è soltanto nutrimento, ma racchiude in sé cultura, identità e benessere. Investire nella creatività dei ragazzi e nella riscoperta delle nostre radici vuol dire accrescere il valore della nostra terra e migliorare la qualità della vita".
La quarta edizione di "Ri-CostruiAmo il territorio" si chiude così con un bilancio estremamente positivo, dimostrando ancora una volta come la riscoperta dei sapori autentici e il coinvolgimento delle nuove generazioni siano la ricetta vincente per il futuro della Puglia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA