Cerca
La tradizione
11 Aprile 2025 - 07:15
Le Palme del Divino Amore
Una bellissima tradizione che si tiene oramai da tantissimi anni, accompagnerà anche questa volta la comunità di Carosino nel corso della Domenica delle Sante Palme. Ad affiancare tutti i riti religiosi che si tengono in questi giorni di preludio alla Settimana pasquale, ci sarà appunto il consueto impegno di un gruppo di mamme che si dedicano alla raccolta fondi a favore delle suore del Divino Amore, oramai da molto tempo presenti nella piccola cittadina jonica e tenute in grande considerazione dalla locale comunità. Si tratta nel nostro caso di graziosi piccoli manufatti accompagnati da rametti di ulivo benedetto frutto, da oltre venticinque anni, del silenzioso volontariato di queste mamme, che è divenuto nel tempo oramai non solo simbolo tradizionale della festa delle Palme ma anche un messaggio di solidarietà e di condivisione a favore degli altri. Per la realizzazione di questi piccoli e graziosi lavoretti viene utilizzato molto spesso materiale di scarto e destinato al macero, che con grande inventiva e pazienza viene trasformato e rigenerato dal lavorìo amorevole di queste mamme volontarie.

Il ricavato derivante dalle offerte ricevute, come si diceva prima, viene poi parzialmente inviato e utilizzato dalla Casa Madre in Roma, per essere destinato alle varie missioni di queste consorelle presenti in tutte le zone più povere del Mondo. Si va dal Brasile al Perù, dalle Filippine all’India, attraverso soprattutto scuole dedicate ai più piccoli ed alle ragazze il cui destino, a volte, sembra essere segnato sin dalla loro nascita. Anche nel corso della manifestazione di quest’anno si è dovuto tener conto delle necessità di mantenere ancora in vita a Carosino la presenza stessa delle suore del Divino Amore, divenuta sempre più apprezzabile per il loro innegabile impegno, nello stesso tessuto sociale della parrocchia e dell’intera comunit, nonostante l’età. Un grazie particolare va perciò rivolto al parroco di Carosino don Filippo Urso, a suor Ausilia e suor Rita, che hanno condiviso e sostenuto questa lodevole iniziativa la quale, nel cuore di chi ha collaborato fattivamente, vuol rappresentare non tanto la sterile dimostrazione di capacità manuali, bensì il desiderio di avvicinarsi quanto più possibile a quella filosofia di vita propria di Madre Teresa di Calcutta che, tra l’altro, diceva: “… è sufficiente fare piccole cose con grande amore (…) ”.
Il banchetto delle offerte per le suore del Divino Amore, con gli appositi lavoretti delle mamme, sarà presente davanti l’entrata principale della chiesa Madre di Carosino, sabato 12 aprile dalle ore 17:30 sino a dopo la Messa Vespertina (19:45 circa) e nella Domenica della festa delle Palme dalle ore 8:00 sino dopo l’uscita della Santa Messa delle ore 10:30 (12:00 circa).
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA