Cerca
La novità
10 Aprile 2025 - 12:09
Struttura ricettiva - archivio
BARI - Con l'estate ormai alle porte e le prenotazioni già in fermento, la Regione Puglia corre in aiuto di locatari, gestori di bed and breakfast e proprietari di case vacanza con un nuovo servizio gratuito pensato per semplificare le pratiche di registrazione delle strutture turistiche. Da oggi, chi offre alloggi in affitto per finalità turistiche potrà contare su 231 Punti Digitale Facile sparsi in tutta la regione per ricevere assistenza diretta.
La legge prevede infatti l'obbligo, per ogni struttura ricettiva, anche a conduzione familiare, di iscriversi al Registro regionale delle strutture ricettive, un passaggio fondamentale per evitare sanzioni e ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN). Un codice indispensabile per operare nella legalità e promuovere la propria attività.
"Siamo consapevoli che la digitalizzazione possa rappresentare una sfida, soprattutto per chi non ha dimestichezza con le nuove tecnologie", ha spiegato Bianca Bronzino, responsabile Innovazione e Transizione al Digitale di Pugliapromozione. "Proprio per questo abbiamo attivato i Punti di facilitazione digitale, per offrire un aiuto concreto a tutti gli operatori che devono accedere al DMS Puglia e completare la registrazione delle locazioni turistiche. È un gesto semplice ma determinante, che valorizza la nostra offerta turistica e dimostra l'impegno della Regione per una Puglia sempre più digitale e accogliente".
Il progetto è frutto della collaborazione tra la Regione Puglia, l’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione e la società in house InnovaPuglia Spa, con l’obiettivo di affiancare chiunque gestisca una struttura ricettiva o voglia promuovere eventi e attività turistiche sulla piattaforma regionale.
Nei 231 Punti Digitale Facile, operatori appositamente formati offrono assistenza gratuita non solo per l’iscrizione al registro delle strutture, ma anche per imparare a utilizzare al meglio il DMS Puglia, il portale digitale che permette di gestire l’offerta turistica regionale e pubblicizzare eventi e manifestazioni.
Il servizio si inserisce in un progetto più ampio, denominato "Rete dei servizi di facilitazione digitale", promosso dalla Sezione Crescita Digitale del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione e supportato tecnicamente da InnovaPuglia Spa. L’iniziativa è finanziata attraverso le risorse del PNRR - Investimento 1.7.2, nell’ambito del progetto nazionale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
I Punti Digitale Facile sono aperti a tutti i cittadini, non solo agli operatori turistici. Offrono infatti supporto anche per migliorare le competenze digitali di base, utilizzare i servizi online della pubblica amministrazione, come lo SPID, e navigare con maggiore consapevolezza gli strumenti informatici utili nella vita di tutti i giorni.
Con questa iniziativa, la Regione Puglia punta a ridurre il divario digitale e a rafforzare l’attrattività del proprio sistema turistico, rendendo più semplice e immediato per tutti gli operatori rispettare gli obblighi normativi e offrire un’accoglienza di qualità ai visitatori che arriveranno nei prossimi mesi.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA