Cerca
Il caso
10 Aprile 2025 - 11:37
On. Valentina Palmisano
BRINDISI - Il caro voli durante le feste torna a far discutere, e stavolta è la rotta tra Milano e Brindisi a far scattare l'allarme per le tariffe alle stelle in vista delle festività pasquali: 619 euro il costo di un biglietto, cifra che ha scatenato la protesta dell’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Valentina Palmisano, che ha denunciato pubblicamente la situazione, definendola "uno scandalo".
"Non si tratta di voli intercontinentali, ma di collegamenti essenziali per milioni di cittadini del Sud", ha tuonato Palmisano, sottolineando come queste tariffe esorbitanti siano l’ennesima prova di una gestione penalizzante per le regioni meridionali. "È assurdo che in occasioni come la Pasqua, chi vuole tornare a casa debba sostenere costi così elevati. Studenti, lavoratori e intere famiglie sono abbandonati al loro destino, nonostante le promesse puntualmente disattese del Ministro Salvini", ha aggiunto l'eurodeputata.
Nel mirino della rappresentante M5S non solo il silenzio del governo, ma anche l'inerzia dei parlamentari pugliesi di maggioranza, accusati di non aver alzato la voce contro le speculazioni sui biglietti aerei. "Ci avevano garantito misure per contenere i prezzi, ci avevano parlato di controlli e di strategie per assicurare la mobilità a costi accessibili. Ma di tutto questo non c’è traccia", ha proseguito Palmisano con toni accesi.
Il caso solleva ancora una volta il tema dell’accessibilità ai trasporti per il Sud, una questione che si ripresenta ciclicamente in coincidenza con le festività e i grandi rientri. "Il governo Meloni parla tanto di unità nazionale, ma nella realtà dei fatti continua a ignorare i diritti fondamentali dei cittadini del Mezzogiorno", ha rimarcato l’europarlamentare.
La conclusione è un appello chiaro: "Viaggiare in Italia è ormai diventato un lusso riservato a pochi. Noi del Movimento 5 Stelle non ci fermeremo: continueremo a denunciare pubblicamente questa ingiustizia e a pretendere soluzioni immediate ed efficaci".
La polemica si accende proprio nei giorni in cui migliaia di italiani si preparano a tornare al Sud per le feste, ma devono fare i conti con tariffe fuori portata. Un problema che, ancora una volta, rischia di trasformare il diritto alla mobilità in un privilegio per pochi.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA