Cerca
Brindisi
10 Aprile 2025 - 06:54
Maria Luigia Monaco, la donna scomparsa a Ceglie Messapica
CEGLIE MESSAPICA - Sono passati ormai 3 giorni dall'inizio delle ricerche e ancora nessun indizio concreto sulla scomparsa di Maria Luigia Monaco, conosciuta da tutti come Gina, la donna di 60 anni residente a Ceglie Messapica che ha fatto perdere le proprie tracce nella tarda mattinata di domenica 6 aprile. La macchina dei soccorsi si è attivata subito e prosegue ininterrottamente, ma finora ogni tentativo di ritrovarla è risultato vano.
Sul campo sono impegnate le squadre dei vigili del fuoco, i carabinieri, decine di volontari della Protezione civile provenienti da diversi comuni della provincia di Brindisi, numerose associazioni locali e tanti cittadini mossi dal desiderio di contribuire alle ricerche. Ogni zona di Ceglie viene scrutata palmo a palmo: dai casolari abbandonati ai terreni di campagna, fino ai pozzi presenti nell’area, tutti ispezionati uno a uno.
Determinante anche l’analisi dei fotogrammi estratti dalle telecamere di sorveglianza, sia pubbliche che private, nella speranza di ottenere qualche elemento utile per ricostruire gli spostamenti della donna. L’attenzione degli inquirenti si è concentrata nelle ultime ore su contrada Moretto, nei pressi di una marmeria, dove il segnale del cellulare di Gina è stato rilevato per l’ultima volta e dove una telecamera di sorveglianza l'ha immortalata prima che il telefono risultasse irraggiungibile.
Secondo le prime informazioni, Gina si sarebbe allontanata di sua iniziativa dalla sua abitazione, intorno a mezzogiorno di domenica. Nessun biglietto lasciato in casa, solo il suo cellulare che ha squillato per qualche ora prima di spegnersi del tutto. Al momento della scomparsa, indossava pantaloni e scarpe nere, un giubbotto grigio e celeste e portava con sé una borsa beige.
Sul posto è stato dispiegato anche il mezzo dell'Unità di comando locale dei vigili del fuoco, inizialmente posizionato nei pressi della casa della donna in contrada Fedele Grande, ma poi spostato vicino al campo sportivo per meglio coordinare le operazioni, dato il crescente numero di soccorritori e volontari coinvolti.
In campo ci sono 43 volontari della Protezione civile appartenenti a varie realtà del territorio: tra loro l’associazione Kailya di Ceglie Messapica, il Gruppo Protezione civile di Cisternino, Era "A braccia aperte" di Torre Santa Susanna, l’associazione nazionale vigili del fuoco Gos di Latiano, Un cuore per tutti di Cellino San Marco, il CbQuadrifoglio di Fasano, l’Avpc di San Pietro Vernotico, la Prociv Arci di Erchie e Tera di Ostuni. L'impegno è totale, con l'impiego di cani molecolari e droni per ampliare il raggio di perlustrazione.
Questa mattina i carabinieri hanno eseguito un nuovo sopralluogo nella zona della marmeria di contrada Moretto, che resta al centro delle indagini come possibile ultimo punto di passaggio della donna. La speranza è che Gina si sia allontanata volontariamente e che presto possa fare ritorno a casa, ma l’angoscia cresce con il passare delle ore e la preoccupazione per le sorti della donna è ormai altissima tra familiari e amici.
«A seguito della riunione di ieri pomeriggio della Cabina di regia "Persone Scomparse" della Prefettura di Brindisi, continuano senza sosta le operazioni di ricerca di Maria Luigia Monaco. Forze dell'Ordine e volontari della Protezione Civile di tutta la Provincia stanno affiancando i Vigili del Fuoco nelle ricerche. Da ieri sera, la base operativa di coordinamento si è sistemata all’interno del Campo Sportivo. Chiunque abbia visto qualcosa o abbia informazioni utili è pregato di contattare immediatamente il 112», ha scritto sul suo profilo social il Sindaco di Ceglie Messapica Angelo Palmisano.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA