Notizie
Cerca
Regione Puglia
08 Aprile 2025 - 08:04
Corsia di ospedale
BARI — Saltata l’approvazione dei 18 disegni di legge sui debiti fuori bilancio per mancanza del numero legale, la Commissione bilancio e programmazione ha concentrato i lavori sul monitoraggio di alcune opere sanitarie in corso in Puglia. Al centro dell’aggiornamento, lo stato di avanzamento di cinque progetti strategici: la neuropsichiatria di Bitonto, il centro infantile di Monopoli, il centro disturbi alimentari di Lecce, il nuovo ospedale Maglie-Melpignano e la REMS di Accadia, in provincia di Foggia.
Bitonto, servono certezze sui fondi per la neuropsichiatria
Sulla futura sede della neuropsichiatria di Bitonto, il dirigente dell'Asl Bari Rocco Ianora ha illustrato come sia già pronto il piano di fattibilità tecnico ed economico per una nuova struttura definitiva. In attesa del finanziamento certo, l’Asl ha comunque garantito la continuità del servizio, trasferendo le attività in un edificio moderno. Il nuovo progetto, dal valore di 1 milione e mezzo di euro, sarà presto messo a bando attraverso un appalto integrato. Tuttavia, il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci ha sollecitato chiarezza sulle risorse da destinare all’istituto San Carlo, scelto come sede idonea e già concesso in comodato d’uso alla Asl. L’assessore al bilancio Fabiano Amati ha assicurato ulteriori verifiche, ribadendo che i fondi erano stati inseriti nel Piano nazionale di equità e salute, ma l’Asl, in attesa di riceverli, ha anticipato le somme dal proprio bilancio. L’audizione riprenderà nel primo lunedì di maggio.
Monopoli, lavori in regola per il centro di neuropsichiatria infantile
Per il centro infantile di Monopoli, il responsabile unico del procedimento dell'Asl Bari ha confermato che i lavori stanno proseguendo regolarmente e la consegna finale è attesa entro la fine di agosto 2025, rispettando il cronoprogramma fissato.
Lecce, disturbi alimentari tra ostacoli e attese
Sul fronte del centro per la cura dei disturbi del comportamento alimentare di Lecce, il progetto residenziale nella Cittadella della Salute ha già ottenuto l’approvazione definitiva. Restano però in sospeso alcuni rilievi tecnici avanzati dalla Sovrintendenza, con un incontro fissato per il 28 aprile. Intanto, il reparto ospedaliero da 4 posti letto nel nosocomio Vito Fazzi è completato, ma manca l’autorizzazione per l’esercizio e l’accreditamento. Secondo i responsabili dell’Ufficio qualità dell’Asl Lecce, senza i requisiti strutturali e amministrativi non è possibile ottenere il via libera. Si è comunque attivato il reclutamento del personale, con richieste per 3 psichiatri e 1 medico specialista, mentre per terapisti, operatori socio-sanitari e infermieri si attendono risposte dagli altri presidi, come il Policlinico e l’Asl Bari, che sta scorrendo le graduatorie disponibili. L’Asl Lecce dovrà ora fornire alla Commissione un cronoprogramma dettagliato prima della prossima seduta.
Maglie-Melpignano, progetto in attesa di validazione finale
Il progetto per il nuovo ospedale Maglie-Melpignano, rivisto per ridurre i costi a 388 milioni e 400 mila euro, è ancora sotto esame. Il responsabile unico del procedimento Daniele Prete ha spiegato che, mentre il Dipartimento salute non si è ancora espresso, è stata avviata la conferenza dei servizi e si stanno raccogliendo i pareri obbligatori, inclusi quelli della Sovrintendenza. La prossima riunione è prevista per il 6 maggio. Contestualmente, è in corso la verifica tecnica da parte della Commissione di validazione, così come le procedure di esproprio, affidate a una società esterna. Anche in questo caso, è stato richiesto un cronoprogramma aggiornato da discutere nella prossima audizione.
Accadia, la prima REMS ecosostenibile d'Italia
Sulla Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) di Accadia, il direttore amministrativo dell'Asl Foggia Michelangelo Armenise ha illustrato i passaggi compiuti finora. Il progetto, dopo aver registrato un gap di 3,5 milioni di euro rispetto al budget iniziale, è stato aggiornato e approvato lo scorso 25 febbraio. Si attende ora la conclusione della gara europea per l’affidamento dei lavori. La struttura sarà la prima REMS italiana realizzata secondo criteri di sostenibilità ambientale, grazie anche al supporto tecnico di Asset. Il punto sarà aggiornato tra novanta giorni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA