Notizie
Cerca
Molfetta
07 Aprile 2025 - 15:20
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi di Molfetta
MOLFETTA - Nuova vita per la Galleria Civica di Molfetta allocata nell’ex Palazzo Tributi, che grazie alla firma di una convenzione ufficiale diventa fulcro della promozione culturale cittadina. Il 2 aprile è stato formalizzato l’accordo che affida la gestione artistica degli spazi all’associazione di promozione sociale Partenope Aps, guidata dal professor Gaetano Mongelli.
L’intesa prevede la concessione a titolo gratuito della Galleria, situata al primo piano dello storico edificio comunale, e delle opere in comodato d’uso, per un valore complessivo di 280 mila euro. Si tratta di una collezione donata alla città dai professori Gaetano Mongelli, Domenico Facchini e Mauro Magarelli, con l’obiettivo di rendere l’arte accessibile a tutta la comunità.
Alla cerimonia di firma erano presenti, oltre al presidente di Partenope e al dirigente comunale al patrimonio Mauro De Gennaro, anche il sindaco Tommaso Minervini, l’assessore alla cultura Giacomo Rossiello, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Piergiovanni, l’assessore allo sport Enzo Spadavecchia e altri rappresentanti dell’associazione culturale.
Grazie alla convenzione, la Galleria Civica sarà aperta al pubblico 6 giorni a settimana, con orario dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30. L’ingresso resterà completamente gratuito, rendendo la visita un’occasione preziosa per scoprire e riscoprire il patrimonio artistico custodito negli spazi espositivi.
Inoltre, l’associazione Partenope si impegna a garantire visite guidate su appuntamento dedicate a gruppi e scolaresche, offrendo così un’opportunità educativa rivolta in particolare ai più giovani e alle realtà associative locali.
Non solo esposizioni permanenti: la Galleria ospiterà anche eventi di rilievo nazionale, convegni, incontri culturali e mostre temporanee, ampliando così l’offerta e trasformando il luogo in un vero e proprio polo culturale. All’interno degli spazi saranno inoltre disponibili pubblicazioni e testi d’arte, per approfondire la conoscenza delle opere e avvicinare ancora di più i cittadini alla cultura.
"Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per la valorizzazione della cultura nella nostra città", hanno dichiarato congiuntamente il sindaco Tommaso Minervini e l’assessore alla cultura Giacomo Rossiello. "Siamo convinti che questa collaborazione offrirà nuove opportunità alla nostra comunità, rendendo Molfetta sempre più un punto di riferimento per l’arte e la cultura. Vogliamo creare un ambiente stimolante e accessibile a tutti, che renda la nostra città sempre più ‘amica dell’arte’".
Con la firma di questa convenzione, Molfetta compie così un altro importante passo verso la costruzione di una città sempre più vivace dal punto di vista culturale, capace di coniugare memoria, innovazione e apertura al futuro.
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi di Molfetta. Sottoscritta la convenzione
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA